Cronaca Caserta

Caserta, sequestrati oltre 45 kg di cannabis e 5 piantagioni

Condivid

Due soggetti denunciati all’Autorità Giudiziaria per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un soggetto arrestato in flagranza di reato, circa 150 piante di “cannabis indica” sequestrate e oltre 45 kg di sostanze stupefacenti rinvenute, che avrebbero prodotto illeciti guadagni per oltre due milioni di euro.

Questo è il bilancio di tre operazioni antidroga effettuate nel mese di ottobre a Caserta, Recale e Grazzanise dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta.

All’inizio di ottobre, infatti i Baschi Verdi di Caserta hanno eseguito nel capoluogo una perquisizione domiciliare, durante la quale hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro 2 piante di “cannabis indica” e quasi 2 kg di marijuana essiccata, oltre che mezzi, materiali e attrezzature utilizzate per la coltivazione, la lavorazione e l’essiccazione della sostanza stupefacente.

L’autore del reato, già conosciuto alle Forze di Polizia per molteplici precedenti, era già stato colto in flagranza di reato e arrestato dagli stessi finanzieri di Caserta nell’agosto dello scorso anno, a seguito del rinvenimento di 12 piante di marijuana di circa due metri di altezza presso il terreno agricolo nella sua disponibilità e di circa 14 kg di sostanza stupefacente presso la sua abitazione, ed era stato pertanto già condannato a un anno e nove mesi di reclusione e al pagamento di una multa pari a 5.000 euro. A seguito dell’ultimo intervento, il soggetto è stato di nuovo arrestato.

La seconda operazione, nata a seguito di un input fornito dalle perlustrazioni aeree dei finanzieri della Sezione Aerea di Napoli su una presunta piantagione di marijuana a Recale, conferma ancora una volta la stretta sinergia operativa tra le componenti territoriali e aeronavali del Corpo, che ha permesso di sfruttare le potenzialità delle moderne apparecchiature installate a bordo degli aeromobili nel corso di indagini preventive e repressive finalizzate al contrasto dei traffici criminali.

Ancora una volta i Baschi Verdi di Caserta hanno eseguito una perquisizione domiciliare d’iniziativa, rinvenendo e sottoponendo a sequestro quasi 16 kg di marijuana essiccata. Gli accertamenti e le analisi effettuate hanno appurato la presenza, nelle sostanze sequestrate, di un principio attivo superiore ai limiti consentiti dalla norma. Sono stati anche sequestrati i materiali e gli strumenti utilizzati per l’essiccazione e la lavorazione, nonché lo stoccaggio e la distribuzione del narcotico.

Nell’ultima operazione svoltasi lo scorso fine settimana (dal 21 al 23 ottobre), nella quale i Baschi Verdi di Caserta hanno operato congiuntamente ai finanzieri della Compagnia di Capua, è stato eseguito il sequestro di un fuoristrada e di oltre 23 kg di infiorescenze di sostanza stupefacente di tipo marijuana, oltre a strumenti, materiali e attrezzature utilizzati per la loro asportazione dalle piante di “cannabis indica”.

Anche quest’ultima operazione è nata a seguito della segnalazione dei finanzieri della Sezione Aerea di Napoli della presenza a Grazzanise (CE), sulle sponde del Volturno, di una coltivazione di piante ragionevolmente riconducibili alla specie “cannabis indica”.

A seguito di ciò, i militari dei due Reparti hanno intensificato nell’area segnalata le iniziative di controllo economico del territorio, monitorando la zona interessata in diverse giornate e fasce orarie.

Il primo intervento dei militari è avvenuto nelle ore antecedenti l’alba di sabato 21 ottobre, allorquando in aperta campagna è stato fermato un fuoristrada per identificarne il conducente e i passeggeri.

Costoro, avvantaggiati dall’assenza di luminosità dovuta al crepuscolo mattutino, dai fari abbaglianti accesi e dalle condizioni meteorologiche avverse, alla vista della pattuglia si davano alla fuga in ordine sparso, facendo perdere le loro tracce nella boscaglia presente sulle sponde del Volturno, abbandonando il fuoristrada con all’interno i 23 Kg di infiorescenze poi sottoposte a sequestro. Dei fuggitivi proseguono ancora le ricerche. Il veicolo, invece, è risultato privo di assicurazione e intestato a una persona attualmente in carcere.

Le conseguenti attività di ricerca nei paraggi dell’accaduto, alle prime luci del giorno hanno poi consentito di individuare tre piantagioni adiacenti gli argini del Volturno, per un totale di circa 140 piante di “cannabis indica”, mediamente alte tre metri, che venivano poste in sequestro.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, i militari hanno poi estirpato le piante, distruggendole sul posto ed evitando così che la sostanza stupefacente da esse ricavabile, stimata in circa 130 kg, venisse introdotta nel mercato della droga, laddove avrebbe potuto generare un profitto illecito di oltre un milione e mezzo di euro.

Ancora una volta, si è dimostrata proficua la cooperazione tra la componente aerea e quella territoriale del Corpo che ha permesso di reprimere, sul nascere, un traffico di sostanze stupefacenti destinato ad ampliarsi, tenuto conto che tra le piante sottoposte a sequestro alcune erano destinate alla raccolta di semi per piantumazioni successive.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2023 - 10:54

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10