#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:37
13.1 C
Napoli
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Caserta, evasione fiscale: sequestro beni per oltre un milione di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stamane la Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso, su richiesta della Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere fino al valore pari al profitto illecito derivante dall’evasione delle imposte.

PUBBLICITA

L’ennesima registrata sul territorio della provincia di Caserta, relative agli anni d’imposta 2018 e 2019 per un valore complessivo di circa 1.126.596,00 di euro in relazione ad una società a responsabilità limitata operante nel settore del trasporto di merci su strada, con sede nella provincia di Caserta, nonché delle liquidità e dei beni nella titolarità e disponibilità del rappresentante legale della stessa.

Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, sotto la direzione ed il coordinamento dei magistrati di questa Procura (Il Sezione di indagini, specializzata nella materia della criminalità economica), costituiscono l’epilogo di un’attività di controllo fiscale, eseguita nell’anno 2022 nei confronti della predetta società.

Controlli che hanno consentito di rilevare la predisposizione di attività progettuali di ricerca e sviluppo, unicamente al fine di iscrivere nelle dichiarazioni dei redditi per gli anni d’imposta 2018 e 2019, crediti d’imposta riconosciuti quale ristoro dei costi sostenuti dall’impresa per le attività di ricerca e sviluppo in realtà risultati fittizi, per poi utilizzarli successivamente, tramite la presentazione telematica di diversi modelli F24, in compensazione delle imposte dovute dalla società.

In particolare, le attività di controllo hanno permesso di accertare come la“srl’ nelle dichiarazioni ai fini delle II.DD abbia indicato, per l’anno 2018, un credito d’imposta pari ad 82.320,00 euro e, per l’anno 2019, un credito d’imposta pari ad 644.276,00 euro, entrambi risultati inesistenti.

Conseguentemente il legale rappresentante è incorso, con tali condotte, nella violazione della fattispecie delittuosa di “indebita compensazione” previste e punite rispettivamente dagli artt. 10 quater comma 2 del D.lgs. n. 74/2000.

Gli esiti della presente attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per la repressione del grave fenomeno dell’evasione fiscale che altera anche le dinamiche di mercato e la corretta e leale concorrenza tra le imprese.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 17:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento