#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Casavatore, edilizia scolastica, cultura e lotta alla camorra: il silenzioso e instancabile lavoro dell’assessore Elsa Picaro.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casavatore. Edilizia scolastica, cultura e lotta alla camorra: il silenzioso e instancabile lavoro dell’assessore Elsa Picaro. E’ tempo di bilanci per l’assessore all’Istruzione della giunta del sindaco Luigi Maglione.

PUBBLICITA

Un lavoro non certamente semplice ad iniziare dall’edilizia scolastica che ha registrato significativi interventi.

Si parte dalla scuola Benedetto Croce con la partecipazione al bando PNRR “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici” ammessi al finanziamento di circa 7 milioni di euro, e le ristrutturazioni dei plessi scolastici di Via San Pietro per un finanziamento della Città metropolitana di più di un milione di euro; la scuola De Curtis con finanziamento PNRR di circa 1, 8 milioni e la scuola De Filippo dove l’Ambito da pochi mesi ha assegnato circa due milioni di euro per la ristrutturazione e realizzazione di un asilo nido.

Tutte opere che si dovrebbero concludere entro il 2024. Nell’ambito della cultura non sono mancati interventi quali l’esposizione delle attività delle scuole del territorio in occasione delle notti bianche; concerto di musica classica di Natale con i professori del teatro San Carlo; la celebrazione della Giornata della memoria con la compartecipazione delle scuole attraverso riflessioni scritte su cartoncini a forma di stella di Davide ed affisse su un albero.

Senza contare l’open day vaccinazione pediatrico 5/18 anni presso la scuola Benedetto Croce per la somministrazione del vaccino contro il covid. Ma anche per la pace, la lotta al femminicidio e contro la camorra l’assessore Elsa Picaro ha attivato e messo in atto di concerto con la maggioranza iniziative significative.

Si parte con la partecipazione delle scuole alla fiaccolata per la pace alla festa della donna con il convegno i valori positivi nel modo di essere e di agre delle donne nel rispetto della propria dignità. I ragazzi delle scuole hanno anche partecipato con testimonianze e riflessioni al convegno sul corpo, identità e relazioni per affrontare le questioni legate al body shaming.

“Confronto sulla violenza di genere con la presenza del camper della Polizia di Stato e della Croce Rossa che, attraverso un contatto diretto con un’equipe multidisciplinare specializzata, fatta di psicologi, medici, poliziotti e operatori dei centri antiviolenza, hanno fornito informazioni sui possibili strumenti di tutela contro i reati di violenza alle donne, al fine di costruire una consapevolezza sociale su queste tematiche” – ha spiegato ancora Picaro. Non sono mancati i convegni sulla legalità, che hanno visto coinvolti i ragazzi delle scuole medie e non solo quelle del territorio.

“Scopo dell’incontro – ha dichiarato Picaro – è favorire la formazione di una coscienza morale e civile, alimentare valori quali il rispetto, la libertà e la solidarietà e di evitare abusi di potere.

Per educare i ragazzi alla legalità e al contrasto delle mafie, affrontando in particolare i temi della corruzione e della criminalità organizzata, l’Amministrazione ha invitato un magistrato e scrittore italiano Catello Maresca. Il magistrato, attraverso la sua esperienza lavorativa, ha spiegato ai ragazzi cosa è la mafia”.

L’assessore alla cultura ha poi evidenziato di come si sia organizzato un convegno sulla storica festa del Giglio con due maestri, Ciro Tammaro e Antonio Napolitano che con slide e photo hanno spiegato la tradizionale festa dei gigli a Casavatore, trasmettendone con passione e competenza le origini, gli usi e i costumi della stessa.

E allora, cosa resta da fare? “Sicuramente completare i progetti per garantire continuità e consolidare gli obiettivi raggiunti concentrandosi su misure atte a combattere la dispersione scolastica facendo leva sulla integrazione interculturale”.

G.B.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2023 - 08:03

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento