Casavatore, partito l'abbattimento del centro Polifunzionale per la Famiglia
Casavatore – Centro Polifunzionale per la Famiglia: avviate stamattina le opere di abbattimento della struttura.
Punti Chiave Articolo
Il presidente del consiglio Caturano: “motivo di orgoglio per l’amministrazione comunale e progetto funzionale all’omogeneizzazione tra il centro storico con il parco delle Acacie”.
Sono partite stamattina, alla presenza del sindaco Luigi Maglione, il presidente del consiglio Claudio Caturano, dei consiglieri Giuseppe De Rosa e Tommaso D’Auria, dell’assessore Elsa Picaro e altri amministratori della maggioranza di governo, i lavori di abbattimento della fatiscente struttura di Via Palizzi angolo Via San Pietro.
A dire la sua e definire l’evento una vittoria di tutta la Città il presidente Caturano. “Con la partenza del cantiere finalmente si avviano a compimento progetti vitali per Casavatore. Ma mi preme sottolineare che i lavori di abbattimento hanno preso input grazie allo stanziamento di fondi comunali visto che quelli destinanti dal PNRR sono a copertura esclusiva della realizzazione dell’opera.
Come mi preme sottolineare a scanso di polemiche che in politica non conta il prima e il dopo ma conta il risultato”.
Nell’area sorgerà il Centro Polifunzionale, un complesso costituito da un piano interrato con destinazione d’uso parcheggio e depositi e una terrazza attrezzata per attività all’aperto e rispetterà le esigenze dei diversamente abili. Nei vari piani, saranno realizzati spazi, progettati per rispondere alle diverse necessità della comunità per attività laboratoriali ed extra-scolastiche per i bambini.
Ci sarà un area per l’allattamento, mentre un altro spazio sarà dedicato al divertimento per i più giovani, che stimolerà la creatività dei bambini e li aiuterà a esplorare il mondo attraverso il gioco. Per i genitori, sarà disponibile per l’accoglienza uno sportello informativo e colloqui.
Il progetto prevede anche spazi all’aperto come giardini, cortili o terrazzi. Questi luoghi all’aperto saranno utilizzati per attività ludiche e laboratoriali. Il progetto rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con un investimento totale di circa 3 milioni di euro.
Anche il Consigliere Tommaso D’Auria, ha tenuto a precisare che l’opera è senza precedenti e che i cittadini di Casavatore a breve potranno usufruire del campo sportivo di Piazzale Sallustio intertenente ristrutturato. “Siamo convinti che questi obiettivi debbano essere punti di partenza e non di arrivo. Noi andiamo avanti con il buon Governo”.
G.B.
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto