#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Caro affitti, UDU: “In media 430 euro a stanza, a Napoli uno su quattro senza contratto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Unione degli Universitari ha presentato oggi a Roma il report “Emergenza fuorisede” che si basa su 20mila risposte raccolte da tutta Italia nell’ambito dell’indagine “Senza casa, senza futuro” promossa con CGIL e SUNIA.

PUBBLICITA

“Dall’indagine – rende noto Simone Agutoli, responsabile della questione abitativa per l’UDU – emergono dati molto preoccupanti sulla giunga degli affitti. In media una stanza singola costa 350โ‚ฌ al mese, a cui aggiungere circa 80โ‚ฌ di bollette e spese condominiali.

I record negativi spettano a Milano dove si paga in totale 650โ‚ฌ in media per una camera singola, seguita da Bologna e Roma sui 500โ‚ฌ. Sono cifre assurde, dovute un’offerta che non regge il passo con la domanda e che sono quasi impossibili da sostenere per una famiglia media”.

“Il risultato – continua Agutoli – รจ duplice. Da una parte, molti studenti rinunciano a studiare per i costi eccessivi, le condizioni degli alloggi e la carenza di soluzioni. E chi decide di trasferirsi lo stesso, si orienta sempre di piรน verso la camera doppia, con uno studente su quattro che oggi vive in una camera doppia.

Il picco del 50% si trova a Venezia, seguita da Milano, Brescia, Trento e Bologna. L’1% sta addirittura in tripla. Il risparmio รจ comunque minimo, circa il 20% in meno rispetto alla camera singola ed infatti il 30% degli studenti ci dice di essere in grave difficoltร  economica ad arrivare a fine mese per via delle spese legate all’alloggio”.

“Ci preoccupa anche il nero. Circa il 5,5% degli studenti – spiega sempre Agutoli – non ha alcun contratto, con il primato negativo di Napoli dove un rapporto su quattro risulta essere privo di contratto scritto. Segue Catania, Benevento e Palermo sopra al 15%.

Se perรฒ aggiungiamo anche le irregolaritร  parziali, come cifre non concordate espressamente dal contratto, stimiamo che la percentuale nazionale di contratti irregolari superi il 10% a livello nazionale. Un altro dato allarmante รจ quello delle discriminazioni, con il 13% di universitari che fatica a trovare alloggio per motivi legati al genere, il 4% per razzismo”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2023 - 20:29


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento