Capri: sommozzatori della Polizia di Stato fotografano reperti storici nelle acque dell’isola Azzurra
Nei giorni scorsi Nucleo Sommozzatori dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno effettuato un servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto della pesca di frodo nell’isola di Capri.
Punti Chiave Articolo
Nello specifico, gli operatori si sono immersi nello specchio d’acqua antistante la Grotta Azzurra, dove, ad una profondità di circa 35 metri, hanno fotografato un’ancora litica mentre, all’interno della grotta, a circa 20 metri di profondità, hanno rilevato la presenza di una parte dell’orlo di un dolium risalente all’epoca romana.
Inoltre, gli agenti hanno effettuato un’ulteriore immersione in località Grotta Bianca dove hanno riscontrato la presenza di pietre di ossidiana, riconducibili al carico di un relitto di epoca neolitica, a 30 metri circa di profondità.
Tutti i reperti fotografati dalla polizia sono stati lasciati nella posizione in cui giacevano.
Benevento – Il Tribunale penale di Benevento, nella persona della giudice Monica Monaco in funzione… Leggi tutto
C'è anche Giuseppina Valda, sorella del noto killer di Mergellina ovvero Francesco Pio Valda, tra… Leggi tutto
Il mondo del calcio italiano torna a tremare sotto il peso di un nuovo scandalo… Leggi tutto
Quattro colpi in meno di novanta minuti: è il bilancio di una vera e propria… Leggi tutto
Un pomeriggio di sport, dialogo e valori condivisi ha animato il Training Center della SSC… Leggi tutto
Roma– Diventa definitiva la condanna a 6 anni di reclusione per Giovanni Castellucci, ex amministratore… Leggi tutto