#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:06
16 C
Napoli
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...

Approvato alla Camera il ddl incentivi alle imprese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge delega in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure, con 163 voti favorevoli, 93 astenuti e nessun contrario. Il provvedimento era giร  stato precedentemente approvato in prima lettura al Senato.

Allโ€™esito delle votazioni, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso ha dichiarato: “Il ddl Incentivi, approvato oggi alla Camera con larghissimo consenso e senza voti contrari, cosรฌ come era giร  successo al Senato, consentirร  una profonda revisione organica degli incentivi, con un nuovo sistema delle agevolazioni omogeneo, semplice, funzionale ed efficace.

Una grande riforma per sostenere le imprese e facilitare la loro attivitร . Il nuovo impianto valorizzerร  la certezza dellโ€™orizzonte temporale e la pluriennalitร  delle misure, la misurabilitร  del loro impatto, il coordinamento con gli altri strumenti, la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure nellโ€™ambito di un univoco registro nazionale degli aiuti di Stato.

La ricognizione e la razionalizzazione delle misure di incentivazione esistenti permetterร  di disboscare lโ€™attuale giungla di agevolazioni che oggi conta quasi 2.000 incentivi, 229 sul piano nazionale e 1.757 a livello regionale: un vero ginepraio che troppo spesso complica la vita delle imprese, in particolar modo quelle piccole e medie o quelle straniere che vogliono investire in Italia, limitando al contempo lโ€™efficacia delle misure sul sistema produttivo.

Infine, novitร  molto attesa, viene affermato il principio della paritร  dโ€™accesso agli incentivi per i professionisti, grazie a un emendamento riformulato dal governo che ne ha previsto lโ€™equiparazione alle imprese nellโ€™ammissione alle misure. Insomma, un provvedimento strategico per lโ€™interesse nazionale e per supportare la competitivitร  del nostro sistema Paese.

Un particolare ringraziamento a Senatori e Deputati e al sottosegretario Bitonci per il prezioso contributo apportato, in Commissione e in Aula, e per lโ€™ampio consenso registrato anche oggi nella fase di approvazione finale, a dimostrazione di quanto fosse atteso e condiviso questo provvedimento che ci permetterร  di supportare di piรน e meglio le nostre straordinarie imprese”.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2023 - 18:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento