Cronaca Caserta

Caianello, vendeva online libri scientifici e universitari riprodotti: scatta il sequestro

Condivid

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, nell’ambito dell’attività di prevenzione e repressione del fenomeno della contraffazione e, in particolare, della reprografia illecita, consistente nella copia abusiva di opere editoriali, hanno avviato, a seguito di segnalazione operativa qualificata generata dal Nucleo Speciale Beni e Servizi del Corpo, una mirata attività di indagine nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile della riproduzione illecita di numerosi testi universitari e scientifici detenuti in formato digitale e cartaceo e proposti in vendita attraverso le piattaforme online.

A conclusione delle attività investigative, che si sono sviluppate attraverso servizi di osservazione e controllo, nonché l’acquisizione di elementi informativi presso i siti di vendita online e presso la società poste italiane S.p.a., i Finanzieri della Tenenza di Sessa Aurunca, su delega della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere , preventivamente informata, hanno effettuato nei giorni scorsi una perquisizione locale in Caianello , presso l’abitazione del soggetto ritenuto responsabile, indagato per abusiva riproduzione di opere scientifiche o didattiche.

L’intervento si è concluso con il sequestro di un personal computer utilizzato per l’attività illecita, al cui interno sono state rinvenute, in formato digitale, le scansioni integrali di 89 opere librarie, pronte per la stampa e la rivendita illegale, nonché di un libro interamente fotocopiato a colori e rilegato a titolo “Microbiologia Farmaceutica” e di una stampante a colori.

Il fenomeno della reprografia illecita genera ogni anno un imponente giro d’affari che danneggia gravemente i diritti degli autori, delle case editrici e delle librerie che operano nel pieno rispetto delle regole e delle norme che disciplinano la materia.

L’attività di servizio, quindi, conferma ancora una volta il costante impegno delle Fiamme Gialle nella salvaguardia dell’economia legale e dei soggetti che operano in tale settore.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2023 - 14:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32