foto di repertorio
«Serve con urgenza il decreto del Governo per stanziare adeguate risorse e mettere così in condizione soprattutto i Comuni di agire, rafforzando l’azione della Protezione civile e del piano di prevenzione».
Lo dice in una nota la Claai, associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa della Campania, che interviene sul tema delle imprese messe in ginocchio dalle ripetute scosse che si sono susseguite nelle ultime settimane e sull’allarmismo creato dalla stampa estera, che spinge molti stranieri ad annullare le vacanze a Napoli e nella zona flegrea.
«Il perdurare dell’attività sismica sta mettendo in difficoltà le piccole imprese artigiane e i settori turistici – prosegue la nota – Sono iniziate infatti le disdette di prenotazioni che interessano un’area più ampia di quella dei Campi Flegrei e questo a causa anche di una parte di note testate straniere attraverso un tipo di comunicazione e informazione che si sta rivelando deleteria».
Per l’associazione «sarebbe utile fare intervenire di più la comunità scientifica sul bradisismo in modo da tranquillizzare la popolazione e fare arrivare messaggi rassicuranti all’estero. In quest’ottica il piano di simulazione dell’evacuazione, annunciato dalla Regione Campania, deve essere messo in atto al più presto possibile».
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto