Attualità

Bonus cultura, esauriti i fondi di 18app. Non saranno rifinanziati

Condivid

Sono esauriti i fondi del plafond previsto per l’anno dalla vecchia 18 App e non tutti i maggiorenni nati nel 2004 riusciranno quindi ad accedere al bonus da 500 euro che doveva essere elargito dalla piattaforma.

A pochi giorni dalla scadenza dei termini per la richiesta del bonus un avviso sulla pagina dell’applicazione non lascia dubbi agli ultimi richiedenti: “Si comunica che il plafond previsto, quale limite massimo di spesa, è esaurito. Si rappresenta, pertanto, che la Piattaforma non consente più registrazioni”.

Non tutti i maggiorenni nati nel 2004 avranno quindi la possibilità di accedere ai fondi. La legge prevede infatti che “in caso di esaurimento delle risorse disponibili” non vengano apportate ulteriori risorse.

“Colpa del precedente governo” chiarisce ora l’attuale maggioranza sottolineando come lo stanziamento in atto nel 2023 per l’app18 era quello predisposto dai ministri Dario Franceschini e Daniele Franco a settembre dello scorso anno.

Ma non tutto è perduto. La maggioranza di governo “non intende dimenticare i giovani che sono rimasti esclusi dalla 18app per quantificazione insufficiente del precedente governo” e quindi valuterà la possibilità di introdurre per questi giovani nati nel 2004, “di accedere comunque alla nuova Carta cultura giovani nel 2024, se in possesso dei nuovi requisiti” annuncia il senatore di FdI, Paolo Marcheschi. E “tutti i giovani nati dal 2004 che si sono diplomati quest’anno con il massimo dei voti potranno inoltre accedere anche alla Carta del merito e ottenere ulteriori 500 euro da spendere in cultura”.

Ma Matteo Renzi attacca la scelta di cancellare il bonus dell’attuale governo: “Ho denunciato questa scelta dieci mesi fa e sono stato accusato di fare allarmismo. Oggi purtroppo la verità viene a galla e il conto lo pagano i diciottenni.

Il ministro Sangiuliano ha dunque mentito. E anziché metterci la faccia lo ha fatto pubblicando un freddo avviso sul sito. Così, tante famiglie che avevano contato sul bonus cultura per acquistare i libri universitari, si trovano con una spesa in più. Ma che paura può farvi, signori della destra, un ragazzo che legge o che va a un concerto? Perché odiate le librerie o i teatri?”.

Anche il Pd protesta: “Stanno cancellando un’esperienza a favore dei ragazzi che l’Europa ci ha copiato. Il ministro Sangiuliano spieghi il perché” afferma la senatrice dem Simona Malpezzi.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2023 - 13:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il mio mondo a colori”

Il Teatro Cimarosa di Aversa si prepara ad ospitare un evento speciale il 2 aprile… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:37

Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro San Ferdinando di Napoli

L'opera teatrale "Le anime morte" di Peppino Mazzotta sarà presentata in prima nazionale al Teatro… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:26

Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Perugia – Due uomini, un 40enne e un 47enne di origine napoletana, sono stati arrestati… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:19

Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli sarebbe un grande onore”

Qualiano (Napoli) – Il comune di Qualiano potrebbe diventare la nuova casa del centro sportivo… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:12

Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e chiama la Polizia. Disposto allontanamento

Pompei (Napoli) – Un episodio di violenza familiare si è verificato a Pompei, dove un… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 12:05

Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold out a teatro

"La Famiglia Imbarazzi" conquista il grande schermo con il primo film d'animazione intitolato "La maledizione… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 11:51