#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Benevento, sequestrate due autocarrozzerie abusive

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi d’istituto finalizzati al controllo economico del territorio, sottoponeva a sequestro due autocarrozzerie abusive site a Dugenta e Limatola.

PUBBLICITA

In particolare, militari della Tenenza di Solopaca accedevano, in Dugenta, presso la sede di una ditta individuale al fine di controllare il regolare adempimento della normativa ambientale.

Sul sito interessato dalla ricognizione e che ha un’estensione pari a circa 250 mq, erano presenti diversi rifiuti speciali in completo stato di abbandono quali pneumatici usurati, batterie esauste, solventi e vernici. Inoltre vi era un locale adibito ad officina ove erano presenti parti di autoveicoli, residui di vernici e materiali ferrosi.

A seguito dell’ispezione delle Fiamme Gialle emergeva che il titolare dell’area svolgeva abusivamente l’attività di carrozziere in quanto la partita iva relativa all’attività commerciale risultava cessata dal 1995 e il predetto non disponeva di alcuna licenza o autorizzazione per svolgere l’attività di autocarrozziere e di custodire i rifiuti speciali.

Pertanto, i militari sottoponevano a sequestro l’intera area e denunciavano alla Procura della Repubblica di Benevento il titolare.

Successivamente veniva effettuato un ulteriore acceso a Limatola presso un’officina adibita ad autocarrozzeria. Anche in tale circostanza, a seguito dell’ispezione dei militari, emergeva che il titolare esercitava l’attività da anni senza alcuna autorizzazione e/o licenza nonostante la partita iva relativa risultasse cessata nel 1988.

I militari sottoponevano a sequestro un’area di circa 80 mq ove erano presenti parti di autoveicoli, residui di vernici, materiali ferrosi e solventi e denunciavano il titolare alla Procura della Repubblica di Benevento

L’attività ispettiva condotta dalle Fiamme Gialle testimonia il costante impegno del Corpo a contrasto dell’economia sommersa la quale pregiudica gli equilibri economici e finanziari del Paese, essendo orientata alla riduzione illegale del costo del lavoro e del pagamento delle imposte al fine di massimizzare i profitti e ottenere vantaggi competitivi impropri.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2023 - 13:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento