Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell’ambito dei servizi d’istituto finalizzati al controllo economico del territorio sulla Strada Statale 372, sottoponeva a sequestro circa 60 litri di grappa nei confronti di due soggetti di origine albanese a bordo di un furgone.
In particolare, due pattuglie di militari del Gruppo di Benevento e della Tenenza di Solopaca, sottoponevano a controllo un veicolo furgonato, con a bordo 2 cittadini albanesi, che trasportava numerose bottiglie e taniche di plastica contenenti una sostanza liquida.
I predetti soggetti non erano in grado di esibire ai militari operanti la documentazione afferente il trasporto della merce. Per tale motivo, veniva effettuato un esame più accurato del liquido contenuto all’interno dei contenitori rinvenuti che appariva limpido e incolore. In particolare, emergeva, anche a causa dell’odore tipico di una bevanda liquorosa, che si trattava di grappa.
Atteso che i recipienti erano privi del contrassegno di Stato, quindi in totale evasione di imposta e che non veniva esibito alcun documento che ne comprovasse sia la qualità che l’assolvimento dell’accisa, i militari effettuavano il sequestro di circa sessanta litri di grappa e denunciavano alla Procura della Repubblica di Benevento i 2 cittadini albanesi.
Le operazioni condotte testimoniano l’attenzione vigile e costante della Guardia di Finanza a garanzia dell’assolvimento delle imposte e della corretta destinazione dei prodotti alimentari.
In particolare, si evidenzia che le sostanze liquorose possono risultare tossiche e nocive per la salute umana qualora, in caso di erronea distillazione, possa essere generato metanolo. Si rappresenta che i soggetti segnalati all’ Autorità Giudiziaria sono, allo stato, persone sottoposte alle indagini preliminari e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Pozzuoli torna a vivere l’incubo del bradisismo, tra preghiere, paura e richieste di intervento: "Dove… Leggi tutto
Attimi di apprensione nella notte tra domenica e lunedì a Montevergine, dove tre giovani della… Leggi tutto
Presnetata presso la libreria “IoCiSto” in Piazzetta Aldo Masullo, la prima edizione del premio “Lettera… Leggi tutto
L'ex tesoriere regionale della Campania, Nicola Salvati, è tornato in libertà dopo essere stato agli… Leggi tutto
Martedì 25 febbraio, alle ore 21, il teatro Augusteo di Napoli ospiterà lo spettacolo "Reginella...… Leggi tutto
La buona notizia per i tifosi del Napoli è stata finalmente confermata. I sostenitori del… Leggi tutto