Ottanta fascicoli esaminati in quattro ore di udienza: questo, in sintesi, quanto si è verificato al Tribunale di Benevento dove Michele Monteleone, presidente della sezione Fallimentare ed Espropriazioni, è riuscito a portare a termine in un’aula del Palazzo di Giustizia insieme al cancelliere Bruno De Simone.
“Pragmatismo e dialogo costruttivo – a detta degli avvocati presenti in un’aula gremita – sono le caratteristiche del magistrato che da anni opera qui a Benevento. Ma quello che è successo nell’ultima udienza – continuano i legali – è veramente da record. Pur essendosi accavallate due udienze (quella precedente della settimana scorsa era saltata, ndr), il giudice Monteleone è riuscito a recuperare evadendo i fascicoli con l’intento fermo di ridurre i tempi lunghi della giustizia”.
“E’ un raro esempio in Italia di quando la giustizia non è lumaca”, concludono avvocati e parti interessate ai procedimenti.
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto