Ogni anno nel territorio di Bacoli, prima e dopo la stagione estiva, si registra un super flusso di veicoli di grandi dimensioni che trasportano imbarcazioni.
Questo avviene perché il porto di Baia è l’unico nel territorio regionale a garantire il varo e l’alaggio gratuito delle barche.
Oltre alla congestione degli assi viari, si verificano anche numerosi incidenti come è stato documentato da diversi cittadini che si sono rivolti al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli:
“Purtroppo la popolazione di Bacoli si sente sotto da parte di questi trasportatori. Su quella strada, fuori la Casina Vanvitelliana, non c’è un limite alla circolazione. Ma è assurdo che una città come Bacoli, ricca di strutture antiche, debba essere il posto per alaggio, varo e per un pseudo porto turistico.
“Troppi sono gli incidenti avvenuti e causati da questi grandi mezzi soltanto nell’ultimo anno che mettono in pericolo la pubblica sicurezza e l’incolumità del territorio.”- dichiara Borrelli assieme al sindaco di Bacoli Josi della Ragione – “Inoltre questo flusso di mezzi così grandi congestiona e paralizza gli assi viari del territorio bloccando e rendendo inutili le via di fuga in caso di terremoti ed eruzioni. Ricordiamo che Bacoli si trova nella zona rossa per la questione bradisismo ai Campi Flegrei. E’ assolutamente necessario, per i motivi elencati, bloccare i trasporti eccezionali sul territorio bacolese. Ci appelliamo al Prefetto.”
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto