Ieri sera, intorno alle 20, tecnici Arpac e Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti, su richiesta dei Carabinieri, per le verifiche ambientali relative allโincendio in corso in area Pip in localitร Campoceraso del comune di Torre le Nocelle.
Lโevento ha interessato un deposito, in area completamente scoperta, di materiali edili costituiti da pannelli sandwich in lamiera e poliuretano e pannelli in lana di roccia. Lโincendio appariva quasi del tutto spento per lโintervento dei Vigili del Fuoco e lโAgenzia ha avviato le opportune operazioni di monitoraggio ambientale.
A una prima osservazione, la combustione appare aver interessato solo parte del materiale presente, su una superficie limitata del piazzale, circa 500 metri quadri rispetto allโestensione totale di 3.700 metri quadri.
La precedente domenica 8 ottobre un altro incendio, anchโesso contenuto in tempi rapidi, aveva interessato, oltre al materiale depositato sul terreno, anche rifiuti di varia tipologia stoccati su area pavimentata, lambendo un capannone.
Nei pressi del luogo dellโincendio lโAgenzia, con la collaborazione del Comune, ha collocato stamattina un laboratorio mobile per il monitoraggio della qualitร dellโaria, in grado di misurare per il periodo di tempo necessario le concentrazioni orarie di biossido di zolfo, monossido di carbonio, ossidi di azoto, ozono, polveri sottili PM10 e PM2.5, benzene, toluene, xilene e inoltre un campionatore per la ricerca di diossine e furani dispersi in atmosfera.
I risultati degli accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili.
Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 16:27