Cronaca di Napoli

Aumenti record per il parcheggio della stazione dell’alta velocità di Afragola

Condivid

“E’ assurdo aumentare da 4 a 7 euro il costo per lasciare l’auto nel parcheggio della stazione dell’alta velocità di Afragola, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo con le famiglie alle prese con un’inflazione che non era così alta da anni”.

Lo hanno detto il parlamentare di Alleanza Verdi- Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, il consigliere comunale di Afragola, Antonio Iazzetta ed il rappresentante territoriale di Europa Vedre Salvatore Iavarone, precisando che “a partire dal prossimo 1 novembre cambieranno tutte le tariffe con aumenti che, in alcuni casi, sfiorano il 100%, come nel caso della sosta giornaliera, passata da 4 a 7 euro, ma anche della tariffa oraria che passa da 80 centesimi a 1,50 euro”.

Diversi sono i cittadini che si sono rivali al deputato Borrelli per lanciare l’allarme.

Ecco una delle segnalazioni:

“Le scrivo per renderla partecipe della situazione poco carina a cui stanno per andare incontro i tanti pendolari che ogni mattina partono da Napoli ed arrivano a Roma per lavorare ed assicurare una vita dignitosa a sé stessi ed alle loro famiglie.

Dal 1 novembre il parcheggio della stazione di Afragola, gestito da Metropark, costerà non 4€ al giorno ma ben 7€.

Ossia un aumento di quasi il 100%. Aumento del tutto ingiustificato considerato che la qualità del servizio resterà la stessa. Inoltre, è doveroso sottolineare che tale azienda si trova in una situazione di monopolio considerato che non esistono alternative valide per i pendolari considerato che la stazione di Afragola non è raggiungibile né con bus né con linee ferroviarie.”

“Aumenti considerevoli anche per gli abbonamenti, sia per quelli sottoscritti avendo anche un abbonamento ferroviario che per quelli accessibili a tutti, indipendentemente dall’abbonamento del treno, con aumenti insostenibili per chi ogni giorno va alla stazione per prendere il treno e raggiungere Roma per lavoro” hanno aggiunto Borrelli, Iazzetta e Iavarone per i quali “invece di ridurre i rischi derivanti dai continui allagamenti del sottopassaggio che bisogna percorrere per raggiungere la stazione e aumentare i collegamenti su gomma si aumentano i costi del parcheggio che, tra l’altro, è del tutto insufficiente”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2023 - 11:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

Nonostante un pesante 3-0 subito al Maradona contro un Napoli lanciatissimo nella corsa scudetto, Roberto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:43

Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di valori, era giusto onorarlo”

Stefano Tacconi torna a Napoli, e lo fa per un gesto dal forte valore simbolico:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:29

Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il Napoli, questo campionato sarebbe già finito”

Dopo il netto 3-0 contro l’Empoli, Antonio Conte si gode la vittoria del suo Napoli… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:22

Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri tifosi”

Dopo il convincente 3-0 rifilato all’Empoli, Matteo Politano ha espresso tutta la fiducia e la… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:15

McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere lo scudetto”

Scott McTominay si gode la serata perfetta al “Maradona”, con la doppietta che ha affondato… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 23:08

Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta alla portata

Il duello a distanza tra Napoli e Inter continua senza tregua: gli azzurri di Antonio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 22:51