#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Aumenti record per il parcheggio della stazione dell’alta velocità di Afragola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ assurdo aumentare da 4 a 7 euro il costo per lasciare l’auto nel parcheggio della stazione dell’alta velocità di Afragola, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo con le famiglie alle prese con un’inflazione che non era così alta da anni”.

Lo hanno detto il parlamentare di Alleanza Verdi- Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, il consigliere comunale di Afragola, Antonio Iazzetta ed il rappresentante territoriale di Europa Vedre Salvatore Iavarone, precisando che “a partire dal prossimo 1 novembre cambieranno tutte le tariffe con aumenti che, in alcuni casi, sfiorano il 100%, come nel caso della sosta giornaliera, passata da 4 a 7 euro, ma anche della tariffa oraria che passa da 80 centesimi a 1,50 euro”.

Diversi sono i cittadini che si sono rivali al deputato Borrelli per lanciare l’allarme.

Ecco una delle segnalazioni:

“Le scrivo per renderla partecipe della situazione poco carina a cui stanno per andare incontro i tanti pendolari che ogni mattina partono da Napoli ed arrivano a Roma per lavorare ed assicurare una vita dignitosa a sé stessi ed alle loro famiglie.

Dal 1 novembre il parcheggio della stazione di Afragola, gestito da Metropark, costerà non 4€ al giorno ma ben 7€.

Ossia un aumento di quasi il 100%. Aumento del tutto ingiustificato considerato che la qualità del servizio resterà la stessa. Inoltre, è doveroso sottolineare che tale azienda si trova in una situazione di monopolio considerato che non esistono alternative valide per i pendolari considerato che la stazione di Afragola non è raggiungibile né con bus né con linee ferroviarie.”

“Aumenti considerevoli anche per gli abbonamenti, sia per quelli sottoscritti avendo anche un abbonamento ferroviario che per quelli accessibili a tutti, indipendentemente dall’abbonamento del treno, con aumenti insostenibili per chi ogni giorno va alla stazione per prendere il treno e raggiungere Roma per lavoro” hanno aggiunto Borrelli, Iazzetta e Iavarone per i quali “invece di ridurre i rischi derivanti dai continui allagamenti del sottopassaggio che bisogna percorrere per raggiungere la stazione e aumentare i collegamenti su gomma si aumentano i costi del parcheggio che, tra l’altro, è del tutto insufficiente”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2023 - 11:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento