L’idea di trasmettere in diretta le comunicazioni in campo fra arbitro e Var per adesso non è da prendere in considerazione. Lukas Brud, segretario e direttore generale dell’Ifab, ai microfoni della BBC boccia la proposta: “Il mio è un no categorico. Ho avuto modo di osservare la comunicazione durante una review ed è una situazione abbastanza caotica, nel senso che ci sono tante persone che parlano allo stesso tempo e penso che sarebbe controproducente per tutti ascoltare tutte queste voci che parlano fra loro”.
“C’è il Var, l’assistente al Var, i tecnici video, l’arbitro, magari anche gli assistenti di linea e il quarto uomo, all’improvviso diventa un’esperienza caotica. Abbiamo dato l’ok a testare la comunicazione in diretta delle decisioni per portare un po’ più di trasparenza ma non siamo ancora arrivati al punto da far ascoltare live la comunicazione durante una review”.
Cosa che succede invece nel rugby o nel cricket “ma siamo sport diversi, nel calcio ogni decisione viene passata sotto la lente d’ingrandimento e ogni singola parola verrebbe analizzata sui media e creerebbe un ambiente molto pericoloso per gli arbitri. Che invece devono sentirsi sicuri quando sono concentrati sulla decisione da prendere”.
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto