#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Attilio Fontana, Rosita Celentano: esce domani il singolo ‘Benedetti & Clandestini’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una canzone “sostenibile”, impreziosita da un featuring con le “voci” marine delle balene che cantano nello special del brano.

PUBBLICITA

“Benedetti & Clandestini” (Senza Dubbi/Believe) è il nuovo singolo di Attilio Fontana e Rosita Celentano, in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire da domani, venerdì 6 ottobre. Legati da un’amicizia fraterna nata durante una fortunata tournée teatrale, i due artisti condividono da sempre visioni, scrittura e impegno a sostegno di progetti che rivolgono uno sguardo attento al cambiamento climatico e ai valori etici.

Con un linguaggio giocosamente “rinogaetaniano” “Benedetti & Clandestini” racconta, infatti, il ritorno alla natura come inno alla libertà, la libertà di poter tornare persone connesse con il mondo reale, al di fuori di ogni schiavitù che il presente ci impone. Un brano “bio” che cerca di riconnetterci con il nostro pianeta e propone un amore fuori dai cliché, dove i sentimenti trovano casa anche disconnessi dalla rete e dagli smartphone.

Il tutto impreziosito da un vero e proprio featuring con le “voci” marine delle balene che si inseriscono nello special del brano, rimarcando quanto il nostro pianeta, che ogni giorno perde pezzi “di verde e di blu”, sia in pericolo e necessiti di attenzione. Cosa c’entrano le balene? Quando si tratta di salvare il pianeta, una balena vale migliaia di alberi perché assorbe l’anidride carbonica prodotta dall’uomo. La loro salvaguardia, quindi, non è “solo” indispensabile per evitare la scomparsa di queste fantastiche creature marine, ma è anche fondamentale nella disperata lotta ai cambiamenti climatici.

““Benedetti & Clandestini” è una canzone sostenibile che cerca di salvare tutte le “specie” di emozioni, salvandole dall’apocalisse della velocità algoritmica – sottolinea Attilio Fontana – è una canzone che ci ricorda che per uscire dall’overdose del numero e del virtuale abbiamo ancora un mondo reale che aspetta di darci e di ricevere una preziosa e lentissima carezza sull’anima”.

“Benedetti & Clandestini lo siamo tutti. Nella mia visione della vita non c’è separazione fra l’uomo e il resto degli esseri viventi. Siamo tutti parte dello stesso quadro, peccato che l’avidità del genere (dis)umano stia finendo con il distruggere tutto. Ma sarà solo un passaggio, tanto doloroso quanto necessario, per poi tornare (o cominciare) a vivere in armonia con le Piante e tutti gli altri Esseri viventi. La semplicità di questo brano lo rende immenso. E la semplicità è la dimensione perfetta, dove tutto fluisce nel rispetto delle diverse specie di terra, cielo e oceano. Abbiamo tutti bisogno di ognuno. Noi senza le balene, ad esempio, moriremmo perché sono le responsabili dell’aria che respiriamo, forse anche più delle Piante. Oppure le api! È davvero curioso rendersi conto che se il genere umano scomparisse non solo nessuno rischierebbe nulla ma sul Pianeta Terra riprenderebbe l’equilibrio giusto e tornerebbe la Pace”, racconta Rosita Celentano.

Il brano è accompagnato da un videoclip realizzato da Martina Zena.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2023 - 17:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento