Cronaca di Napoli

Arzano, scoperta agenzia di pompe funebri abusiva

Condivid

Arzano. Agenzia di pompe funebri abusiva: blitz della Polizia locale. Il gestore imparentato con il clan Ferone.

Dopo l’edilizia con cantieri incontrollati sorti come funghi in quasi tutta la città, anche le pompe funebri stante la scarsa azione di contrasto alle forme di illegalità, avevano deciso dalla sera alla mattina di aprire un’agenzia funebre (con sede legala a Nola), e di scegliere Arzano evidentemente per lo stato di anarchia in cui versa nell’ultimo periodo il paese.

Infatti, l’attività – cosi come si evince dall’Albo Regionale pubblicato il 22 settembre scorso -, risulta abusiva in quanto priva dei requisiti necessari previsti dalla normativa di riferimento Legge Regionale n.7 del 25 luglio 2013 per poter esercitare.

Figurarsi poi, se gli stessi gestori si siano premurati di verificare se il locale fosse in possesso del certificato di agibilità e del cambio di destinazione d’uso. L’attività era stata aperta al pubblico in via Pecchia, ben visibile e riconoscibile dall’esterno perché segnalata dalla tabella identificativa dell’impresa nella quale era evidenziato il nome dell’azienda con i relativi recapiti telefonici.

Ma in appena qualche giorno, dopo le sanzioni amministrative i caschi bianchi hanno anche oscurato l’insegna (nella foto).L’apertura avviene dopo le interdittive antimafia che hanno raggiunto le uniche due pompe funebri presenti i città in quanto ritenute legate al clan Ferone, costola degli Amato-Pagano e la cui vicenda di intrecci politico-amministrativi è finita al vaglio della Procura di Napoli Nord che proprio qualche mese fa, ha notificato un avviso di conclusione della indagini a dirigenti, dipendenti comunali e gli setti gestori per concorso, abuso in atti d’ufficio e falsità ideologic

a. Insomma, tra le segnalate piazze di spaccio in via Annunziata e via del Centenario, e l’onnipresente cappa camorristica e la silente omertà. Arzano sembra essere ritornata negli anni ottanta dove vigeva l’anarchia della NCO di Raffaele Cutolo.

Claudio Galeazzi


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 08:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52