Cronaca di Napoli

Arzano, piano anti caos del Cimitero Consortile per il ponte di Ognissanti

Condivid

Arzano. Ognissanti: il direttore del cimitero consortile Sabato Terracciano (nella foto) vara il piano anti-caos.

Amministrazione e Organismo Indipendente di Valutazione, attivano cassetta postale per la compilazione di un questionario di gradimento.

Una serie di eventi organizzati dal Consorzio cimiteriale guidato dal neo direttore Terracciano che, su input dell’assemblea dei sindaci di Arzano, Casoria e Casavatore ha consentito di programmare e mettere in piedi una serie di appuntamenti per accogliere e allietare i migliaia di visitatori che si stanno recando presso camposanto a trovare i propri cari a partire da oggi e sino al 2 novembre.

Il cimitero rimarrà aperto tutti i giorni con orario continuato dalle ore 8 e fino alle 17, mentre è stato rafforzato il presidio di personale per fornire informazioni e prestare assistenza ai visitatori.

Il bilancio definitivo, nonostante la grande mole di affluenza che ci sarà al cimitero consortile Arzano, Casoria e Casavatore è stato di tutto rispetto. Al piano viabilità ci penserà la Polizia locale del comune di Arzano coordinata dal comandante Biagio Chiariello.

Svolgendo il servizio di controllo e sicurezza facendo sì che la mobilità sia fluida e ordinata con una serie di attività antiabusivismo. Ad allietare i cittadini attraverso la tenore Aminta De Luca e le associazioni musicali “Estri Armonici” e “Cantate Domino”, ci saranno canti dedicati denominati “Porta della Pace”.

L’evento di questa straordinaria due giorni inizierà il primo novembre con le celebrazioni del cappellano Elpidio Moccia, e si concluderà il due novembre con la Santa messa officiata dal monsignor Michele Autuoro Vescovo ausiliare di Napoli.

Presenti all’evento ci saranno il sindaco di Casoria Raffaele Bene, quello di Casavatore Luigi Maglione e Vincenza Aruta prima cittadina di Arzano. Tra le misure in vigore il po­tenziamento del servizio di vigilanza interna affidato alla protezione civile che all’occorrenza ha attivato il servizio navetta per lo spostamento delle persone disabili.

Spostamenti che difficilmente potrebbero essere attuati con mezzi propri, stante la mole di persona che sta già affollando il luogo Santo. Sul versante della sicurezza e soccorso invece, è stata attivata un’ambulanza medicalizzata della Croce Rossa Italiana del Comitato di Napoli Nord. Interverranno anche le Autorità militari di Casoria, Arzano e Casavatore.

G.B.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2023 - 13:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, danni da terremoto alla scuola di Fuorigrotta: le mamme postano il video

Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:04

Caserta: Andrea Pennacchi protagonista al Salotto a Teatro

Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:00

Torre Annunziata, sigilli a due edifici: chiuso anche un immobile in Rampa Nunziante

Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:37

Vico Equense, 22 agenti della polizia locale indagati per assenteismo

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:17

Donne di Hera, torna la rassegna teatrale al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:00

Maddaloni, dipendenti Softlab in strada: ‘da due mesi senza cig e sede’

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:48