#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 05:45
11.1 C
Napoli
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per Segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
TAGLIO DEL NASTRO

All’Arci Scampia è stato inaugurato il campo di calcetto intitolato alla memoria di Alessandro Sacco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Sono felice di aver contribuito in nome di Alessandro, alla ristrutturazione di un campo di calcetto qui all’ Arci Scampia, che potrà ospitare tanti bambini. Il mio Ale, come me, amava i giovanissimi, sarà felice di assistere alla nascita di piccoli campioni nello sport e soprattutto nella vita!” Sono le parole di Pino Sacco, papà di Alessandro, stimato giornalista scomparso prematuramente lo scorso giugno. Ora Pino ha ereditato dal figlio la direzione del napolionline, giornale sportivo, con l’idea di continuare l’ottimo lavoro che Alessandro aveva iniziato da anni. Alessandro Sacco è sempre stato vicino al calcio giovanile, al calcio femminile e al centro sportivo dilettantistico di Scampia che da anni opera nel quartiere per promuovere il calcio come strumento di inclusione sociale e riscatto territoriale. “Nelle interviste – ricorda Gianni Improta – aveva sempre l’umiltà di ascoltare per migliorare sé stesso”.

PUBBLICITA

Questo è il primo progetto realizzato in nome di Alessandro, presto si terrà un quadrangolare di calcio e poi il rifacimento di un campo di basket nell’oratorio di competenza del Parroco della Chiesa Maria SS del Buon Rimedio, Don Alessandro Gargiulo, che pure rivestirà una importante funzione ludico educativa.

Alla cerimonia di inaugurazione, avvenuta con una targa e il taglio del nastro, presso l’Arci Uisp Scampia, oltre al Presidente del Centro Sportivo Antonio Piccolo e a Pino Sacco hanno preso parte,  per l’VIII Municipalità l’assessore allo sport Lucio Acciavatti; il Presidente del C.R. Campania FIGC Lega Nazionale Dilettanti LND Carmine Zigarelli; il dirigente sportivo ed ex calciatore Gianni Improta; le associazioni del territorio, il giornalista Adolfo Mollichelli e con lui tanti altri parenti, colleghi e amici legati ad Alessandro, una vera famiglia allargata.

Le parole di Antonio Piccolo: “Alessandro era una persona straordinaria, di una bellezza unica. Elaborare il dolore è una cosa molto difficile, ma elaborarlo, riversando, un po’ di gioia sugli altri, pensando alle attività sociali, è un grosso merito. Applaudo Pino che ha fatto questo gesto di grandissima umanità, non finirò mai di ringraziarlo abbastanza”.

Le dichiarazioni del Presidente Carmine Zigarelli: “Una giornata speciale nel ricordo di un uomo perbene, di un giornalista speciale e soprattutto di un grande amico del calcio dilettantistico e giovanile campano. Ringrazio il papà di Alessandro per aver trasformato il dolore in forza, per aiutare tanti giovani e creare un futuro migliore a tanti di loro attraverso il calcio e non solo. Aver ristrutturato un campo di calcetto all’ Arci Scampia del Presidente Piccolo, che da sempre è in prima linea, per formare campioni in campo e fuori, è il modo migliore per tenere viva la memoria di Alessandro. Daremo il nostro contributo per il Memorial ad Alessandro che si terrà a Natale, perché solo giocando di squadra tra istituzioni tutte, mondo ecclesiale e associazioni del territorio, riusciremo a creare una società fondata sul rispetto e sul concreto impegno sociale”.

La testimonianza del giornalista Adolfo Mollichelli: “Oggi anche se a piove è una bellissima giornata perché celebriamo il ricordo di Alessandro Sacco, un ragazzo d’oro e penso alla sua triste storia, che con gesti così generosi si impreziosisce. Possiamo soltanto consolarci pensando a Menandro, che disse: “Muore giovane, chi è caro agli Dei”. Il campo verrà dedicato ai ragazzi che sono il nostro futuro”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2023 - 13:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento