Cronaca di Napoli

L’allarme del sindaco Pozzuoli: “Servono le prove di evacuazione”

Condivid

“Sono necessarie prove di evacuazione a Pozzuoli, non sappiamo ancora la data precisa ma avverranno nei prossimi giorni”. Lo ha detto il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, commentando la nuova forte scossa di terremoto di ieri sera. Oggi a Pozzuoli sono chiuse le scuole “per il lavoro di controllo – ha detto il sindaco – che stiamo esercitando da ieri sera con la protezione civile, i vigili urbani, i tecnici specializzati e i vigili del fuoco.

Stiamo effettuando un monitoraggio del territorio di Pozzuoli e finora non risultano criticità. Sulle scuole tranqullizzo i genitori”. Ora verifiche a condomini, saranno finanziate da istituzioni. “Il bradisismo andava attenzionato e monitorato a Pozzuoli da sempre e invece non lo hanno fatto. Ho illustrato la situazione da cui veniamo al ministro, perché andavano messe in campo azioni preventive e invece prove di protezione da rischio non sono state fatte dal 1984 a oggi”. Lo ha detto il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, commentando l’ennesima scossa di terremoto avvenuta nella serata di ieri.

“Il bradisismo non è un singolo sisma – continua il sindaco – ma necessita sempre di azioni a mitigazione del rischio. Oggi facciamo prevenzione e pensiamo al Giappone, che ha fatto prevenzione e tutti sanno cosa fare quando arriva la scossa. Ci stiamo lavorando e adesso per noi è importante dare un messaggio ai cittadini preoccupati: attenetevi alle comunicazioni dell’Ingv, della protezione civile e del Comune.

Bisogna stare tranquilli, sapendo che ora cominciano i controlli degli edifici che abbiamo chiesto al Governo: serve fare una microzonazione sismica di terzo livello e il ministro Musumeci ci ha confermato che ogni condominio riceverà i finanziamenti dal Governo e dalla Regione Campania per le verifiche che verranno effettuate da centri specializzati o atenei. Con il ministro Musumeci abbiamo parlato anche delle strade di esodo da Pozzuoli per un adeguamento dei piani di emergenza e delle vie di fuga che ora sono molto migliori rispetto alla fine del secolo scorso”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2023 - 14:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44