#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Pozzuoli la settima edizione di Archeo Camp

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rassegna di Archeologia subacquea nei Campi Flegrei.

Si terrร  nei giorni mercoledรฌ e giovedรฌ, al Rione Terra di Pozzuoli (Napoli), la settima edizione di Archeo Camp , rassegna archeologica subacquea nei Campi Flegrei, organizzata dal Centro Sub Campi Flegrei in collaborazione con Campi Flegrei Active. La kermesse “I sentieri del mare. Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale sommerso e terrestre” e la tavola rotonda: “Il turismo archeologico subacqueo e la gestione delle coste del Golfo di Pozzuoli tra sostenibilitร  socio-economia e ambientale”, si svolgeranno presso l’ex Sala consiliare di Palazzo Migliaresi. Durante il convegno saranno presentate le nuove scoperte di archeologia subacquea e le ricerche in corso nel Golfo di Pozzuoli. I nuovi itinerari subacquei costieri di Puglia e Campania. I progetti di monitoraggio ambientale e le nuove tecnologie applicate al patrimonio culturale sommerso. Tra le novitร  proposte quest’anno sarร  presentato un progetto di gemellaggio tra il Parco archeologico di Cesarea Marittima e l’area sommersa di Pozzuoli, legate ad un patrimonio comune.

Durante la tavola rotonda si discuterร  con le istituzioni, il mondo accademico e le associazioni, sul turismo archeologico subacqueo, che agisce da motore per lo sviluppo del turismo culturale nell’area flegrea e sulla necessitร  della creazione di una DMO (Destination Management Organization) dei Campi Flegrei. Le due giornate saranno animate dai rappresentanti istituzionali dei Comuni flegrei, la Regione Campania, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, la Soprintendenza Nazionale del Patrimonio Culturale Subacqueo, la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli. Soprintendenza ABAP per il Comune di Napoli, Parco Sommerso di Gaiola, Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” , Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei.

Da quelli del mondo accademico: Scuola Superiore Meridionale, Universitร  della Campania Luigi Vanvitelli, Universitร  Parthenope di Napoli, Universitร  di Salerno, Universitร  del Salento. Da quelle delle Associazioni: Legambiente Cittร  Flegrea e Club Unesco Napoli e dalle imprese del settore archeologico – turistico. Coordinerร  gli interventi del convegno Fabio Pagano, direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei, mentre la tavola rotonda sarร  coordinata dal Prof. Francesco Izzo, ordinario di “Strategie e Management dell’innovazione” dell’Universitร  della Campania Luigi Vanvitelli.

Al termine dei lavori sarร  assegnato il Premio Ulisse, la prestigiosa statuetta che rappresenta l’Ulisse che giace nei fondali di Baia. Il Comitato scientifico conferirร  il premio ad una personalitร  che si รจ distinta negli anni nell’attivitร  di studio, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale sommerso.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2023 - 10:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento