#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 15:57
12.9 C
Napoli

Vacanze a settembre per 11,5 milioni di italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Settembre si conferma ancora mese di vacanze. Sono 11,5 milioni gli italiani che scelgono l’ultima parte dell’estate per viaggiare, una o più volte, per un totale di 12,5 milioni di partenze, spendendo complessivamente quasi 5,2 miliardi di euro.

PUBBLICITA

Sono i dati dell’Osservatorio Turismo Confcommercio – Swg. Vincoli familiari, di lavoro e di studio non favoriscono però le lunghe permanenze a destinazione. Meno del 18% saranno infatti i viaggi di 7 giorni o più, oltre il 60% delle partenze saranno, invece, per uno o due pernottamenti al massimo.

Viaggiare a settembre si rivela comunque una scelta fortemente voluta, non un ripiego: tra le motivazioni di base, infatti, 1 italiano su 3 lo definisce “il mese migliore” per visitare la destinazione prescelta e 1 su 4 dichiara di preferirlo perché è il mese in cui il territorio si anima di spettacoli, eventi culturali e iniziative.

Particolarmente attento alla programmazione della vacanza in ogni dettaglio, il viaggiatore settembrino ha già deciso a inizio mese dove e con chi andare – 6 casi su 10 – e stabilito anche dove alloggiare – 1 su 2 – mentre si dimostra più flessibile sul budget da mettere a disposizione, probabilmente disposto a indulgere su qualche piccola spesa extra.

La voglia di sole prima dell’arrivo della stagione più fredda posiziona il mare in vetta alle mete di viaggio per 4 italiani su 10, ma città d’arte e montagna tengono bene, totalizzando un ulteriore 30% delle preferenze.

Lo conferma anche la graduatoria delle regioni selezionate come top destination: Liguria, Toscana, Campania, Trentino Alto Adige e Lazio. L’orizzonte di riferimento è quasi esclusivamente nazionale: il 13% degli intervistati farà viaggi all’estero, quasi esclusivamente in Europa. Conseguentemente, il mezzo di trasporto principe per chi parte a settembre è l’auto privata, utilizzata da 6 italiani su 10.

Contrariamente a quanto rilevato ad agosto, l’albergo torna al primo posto come soluzione per il pernottamento: lo sceglie il 31% degli italiani in viaggio mentre seconde case di proprietà o in affitto e l’ospitalità di amici e parenti totalizzano complessivamente il 22%. B&B e affitti brevi, probabilmente trascinati dall’attrattività di città d’arte e borghi, attraggono un italiano su 3.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2023 - 11:00


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 08/02/2025 15:57

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

I Carabinieri della Compagnia di Maddaloni, con l'ausilio del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno effettuato un'operazione antidroga a San Felice...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie, Video

Ennesimo rogo segnalato da padre Maurizio Patriciello. Stamane il parroco anti camorra ha segn alato e ripreso un rogo lungo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:26

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Villa Ebe, affascinante residenza neogotica ottocentesca dell'architetto Lamont Young, sarà restaurata e affidata alla gestione del Fondo Ambiente Italiano (FAI):...

Continua a leggere
carcere di nisida, tentata evasione

Pubblicato il: 08/02/2025 15:19

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

Un 16enne napoletano, già sottoposto a misura cautelare in una comunità di Avellino, è stato arrestato dai Carabinieri dopo essere...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:12

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Alla vigilia della sfida tra Napoli e Udinese, in programma domani allo Stadio Diego Armando Maradona, Antonio Conte ha affrontato...

Continua a leggere

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento