#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Una sera d’autunno nei siti del Parco archeologico di Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 16 settembre presso i siti del Parco archeologico di Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale, prendono il via gli appuntamenti serali della stagione autunnale.

Ogni mese un sito diverso, con aperture serali al costo di 6 โ‚ฌ ( 5 โ‚ฌ + 1โ‚ฌ a sostegno del patrimonio culturale dellโ€™Emilia Romagna danneggiato dallโ€™alluvione ).

Villa di Poppea โ€“ Oplontis
Si parte il 16 settembre da Oplontis, dove sarร  possibile visitare ogni sabato fino al 21 ottobre la celebre villa di Poppea. Il calendario include le sere del 16 settembre, 30 settembre, 7, 14 e 21 ottobre. Gli orari delle visite saranno dalle 19.00 alle 23.00 (ultimo ingresso 22.00). Costo 6โ‚ฌ ( 5 โ‚ฌ + 1โ‚ฌ a sostegno del patrimonio culturale dellโ€™Emilia Romagna danneggiato dallโ€™alluvione)

Il percorso serale darร  anche la possibilitร  di ammirare lโ€™esposizione di statue e opere che arricchiscono la visita agli ambienti della dimora, nellโ€™ambito di un progetto di Museo diffuso permanente, recentemente implementato con altre 5 opere provenienti dalla mostra โ€œArte e sensualitร  nelle case di Pompei appena conclusasi alla Palestra Grande di Pompei. Il marmo delle statue, le linee eleganti dei bassorilievi e dei busti, e gli affreschi delle stanze che risaltano dei loro vivaci colori, regalano una passeggiata, ancor piรน suggestiva al tramonto, in una delle piรน maestose e lussuose ville romane del territorio.

Villa Regina โ€“ Boscoreale
A metร  ottobre รจ il turno della Villa Regina di Boscoreale, lโ€™antica fattoria romana, con visite serali nelle seguenti date: 14, 21, 28 ottobre, 4 e 11 novembre. Gli orari delle visite saranno per le visite di ottobre dalle 19.00 alle 23.00 (ultimo ingresso 22.00). Per le visite di novembre dalle 18.00 alle 22.00 (ultimo ingresso alle 21.00) Ingresso gratuito

Ville di Stabia
Seguono a novembre le ville di Stabia, Villa Arianna e Villa San Marco. I giorni delle visite saranno i seguenti: 4, 11, 18, 25 novembre, 2 dicembre. Gli orari delle visite saranno dalle 18.00 alle 22.00 (ultimo ingresso 21.00). Ingresso gratuito

Pompei
Infine a dicembre segue lโ€™area archeologica di Pompei, con passeggiate al tramonto nei giorni di venerdรฌ e sabato: 8, 9, 15, 16, 22 dicembre. Gli orari delle visite saranno dalle 18.00 alle 22.00 (ultimo ingresso 21.00)al costo di 6 โ‚ฌ. ( 5โ‚ฌ + 1โ‚ฌ a sostegno del patrimonio culturale dellโ€™Emilia Romagna danneggiato dallโ€™alluvione)

Il percorso di visita si sposta nellโ€™area orientale della cittร  antica, con accesso alla Palestra grande che ospiterร  la nuova mostra dedicata ai ceti piรน umili, che sarร  inaugurata ad inizio dicembre.

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
Il 23 e 24 settembre si terranno invece le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, in tutti i siti del Parco archeologico. Il tema delle giornate รจ ispirato al โ€œPatrimonio InVitaโ€ e a Pompei sono previste anche alcune aperture diurne straordinarie, delle seguenti domus: Bottega del garum, Villa imperiale, Casa di Pansa, Casa del porcellino, Casa del primo piano, Casa del fabbro, Casa dellโ€™Ancora, Casa di Adone ferito, Casa di Fontana grande, Casa del Marinaio.

A Stabia per lโ€™occasione รจ previsto lโ€™accesso straordinario al cantiere di scavo del peristilio (giardino colonnato) superiore di Villa San Marco, nei seguenti orari 10-12 / 15-17. Il cantiere condotto dal Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con la Scuola Superiore Meridionale, lโ€™Universitร  della Campania โ€˜Luigi Vanvitelliโ€™ e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, ha messo in luce dal suo avvio, diversi reperti, nonchรฉ la parte terminale del portico superiore, parzialmente scavato e attualmente oggetto di ulteriori indagini, con pitture ancora in situ e ampi stralci di sezioni crollate dalle pareti o dal soffitto.
Ingresso ai siti al consueto costo. Informazioni in aggiornamento su www.pompeiisites.org

Il 23 sera โ€“ ore 20.00/23.00, inoltre, sempre in occasione delle GEP รจ prevista lโ€™apertura straordinaria dei siti al costo di 1โ‚ฌ (+ 1โ‚ฌ a sostegno del patrimonio culturale dellโ€™Emilia Romagna danneggiato dallโ€™alluvione.)

A Pompei lโ€™ingresso sarร  da Porta Marina verso lโ€™area del Foro, uno dei luoghi piรน monumentali del sito, cuore della vita politica, religiosa ed economica della cittร  antica, con i principali monumenti della vita pubblica, il Tempio di Giove, il Macellum, il Tempio di Apollo, la Basilica e con uscita dal tempio di Venere, dal quale sarร  possibile accedere allโ€™Antiquarium.

Lโ€™accesso per i disabili รจ da Piazza Esedra con utilizzo dellโ€™ascensore dellโ€™Antiquarium, da segnalare al personale allโ€™ingresso.

Infine ogni martedรฌ dal 17 al 31 ottobre saranno aperti in via straordinaria i siti Villa Arianna e Villa San Marco a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis e Villa Regina a Boscoreale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2023 - 17:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento