#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Tracce di Memoria, in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tracce di Memoria è una mostra d’arte curata da TAM Tieni a Mente ODV, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Alzheimer che cade il 21 settembre. La mostra presenta cinquanta opere realizzate dagli ospiti del centro di incontro per la demenza Caffè Alzheimer di San Giorgio a Cremano.

PUBBLICITA

L’evento, organizzato dalla Municipalità 1 del Comune di Napoli, si svolgerà dal 20 al 24 settembre nel Foyer del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli, con la collaborazione di Cultura – Comune di Napoli e il patrocinio del CSV Napoli.

L’idea di portare Tracce di Memoria al centro di Napoli significa consentire a chi vive la demenza di essere visti non come portatori di una malattia ma in quanto persone che fanno arte in un luogo d’arte. Poter esporre in uno spazio della città preposto all’allestimento delle mostre artistiche, significa dare dignità e significato ad un lavoro profondo e impegnativo in cui delle persone, che vivono numerose difficoltà portate dalla loro diagnosi, si mettono in gioco e si riscoprono capaci di fare e comunicare in un modo nuovo. Il Caffè Alzheimer – il Centro è un progetto di TAM che supporta le famiglie nella gestione e riabilitazione dei propri cari con demenza, tenendo conto del fatto che questa malattia coinvolge l’intero nucleo familiare. La mostra “Tracce di memoria” narra il percorso di tredici persone con Alzheimer o altre forme di demenza coinvolte nelle terapie psicosociali del Caffè Alzheimer. Il laboratorio d’arte è una delle attività riabilitative offerte e permette a ciascuno di esprimersi in modo unico, creando un’opportunità di socializzazione e espressione artistica. Il 21 settembre 2023, presso la Sala PAN del Palazzo delle Arti di Napoli, ci sarà un dibattito sulla demenza promosso dalla Municipalità 1 del Comune di Napoli insieme a TAM ODV, al quale interverranno esperti del settore (in via di definizione). Saranno presentate le ultime ricerche scientifiche sull’Alzheimer e discusse strategie di intervento psicosociale per migliorare il benessere delle persone con demenza e delle loro famiglie.

La mostra è aperta al pubblico gratuitamente dal 20 al 24 settembre 2023 dalle 9:30 alle 19:30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria di TAM al +39 342 844 0749 o inviare una mail a info@tieniamente.it.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2023 - 16:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento