Meteo

Torna l’estate in Italia con picchi di 33 gradi

Condivid

L’anticiclone africano si sta rafforzando sull’Italia, portando un’ondata di caldo estivo anche al Nord. Le temperature, già in aumento da ieri, continueranno a salire nei prossimi giorni, raggiungendo picchi di 32-33°C anche nelle regioni settentrionali.

Le giornate più calde saranno quelle di domenica 1 e lunedì 2 ottobre, con massime di 33 gradi intorno a Forlì, 32°C a Bolzano e Firenze, 31°C a Benevento, Ferrara, Oristano, Taranto e Terni.

La Capitale oscillerà per almeno una settimana, costantemente, intorno ai 30 gradi di massima.

Tra la Calabria e la Sicilia, invece, non mancheranno residui acquazzoni anche nei prossimi giorni.

L’anticiclone africano, infatti, garantirà tempo stabile sul centro-nord mentre il sud risentirà dell’influenza di un ciclone che sarà responsabile di brevi e isolati acquazzoni sulle estreme regioni meridionali fino a domenica.

In particolare oggi sono previsti ancora brevi rovesci tra Calabria e Sicilia, altrove l’anticiclone porterà un aumento delle temperature di 3-4 gradi e tanto sole.

Giovedì e venerdì è prevista una situazione ancora stazionaria con temperature prossime ai 30 gradi al Centro-Nord e in locale aumento anche al Sud. I rovesci saranno più localizzati, specie a ridosso dei rilievi di Calabria e Sicilia, altrove il cielo sarà azzurro.

Durante il weekend e temperature aumenteranno in modo più sensibile. Con l’inizio di Ottobre sono previste giornate tipiche di giugno.

Infine attenzione all’escursione termica tra giorno e notte che puotrebbe arrivare fino a 18°C.

Nel dettaglio:

Mercoledì 27: Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: in gran parte soleggiato salvo locali temporali tra Calabria e Sicilia.
Giovedì 28: Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: soleggiato; temporali pomeridiani sulla Calabria centro-meridionale.
Venerdì 29: Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: sole e caldo estivo. Al sud: soleggiato; rovesci o temporali su Calabria e Sicilia centro-orientale.
Tendenza: sole prevalente e caldo sopra la media specie al Centro-Nord.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2023 - 11:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26