I danni del terremo in Marocco
Il bilancio ufficiale delle vittime del violento terremoto di magnitudo 7 della scala Richter che ha colpito il Marocco la notte scorsa e’ aumentato a quota 1.037.
Punti Chiave Articolo
Lo ha reso noto l’ultimo bilancio diffuso dal ministero dell’Interno, secondo il quale i feriti sono oltre 1.200. Il bilancio e’ tuttavia destinato ad aumentare.
Il ministero ha indicato che le Forze armate reali, le autorita’ locali, le forze dell’ordine e le squadre di protezione civile delle prefetture e delle province interessate dal sisma continuano a mobilitare tutti i mezzi di intervento per fornire gli aiuti necessari e valutare i danni.
La scossa e’ stata registrata dai sismografi alle 23:11 di ieri e l’epicentro e’ stato localizzato al centro del paese, a 16 chilometri del villaggio Tata N’Yaaqoub, nel municipio di Ighil, 72 chilometri a sud-ovest di Marrakech.
Il movimento ondulatorio e’ durato circa 30 secondi. Secondo i primi rapporti del ministero dell’Interno marocchino, i danni maggiori sono stati registrati nelle province di Al Halous, Marrakech, Ouarzazate, Azial, Chichaoua e Taroudant.
La scossa e’ stata avvertita da nord a sud, sia nelle zone interne del Paese sia in quelle costiere. Secondo i media marocchini si tratta del sisma piu’ potente che abbia mai colpito il Regno.
Sono 400 gli italiani attualmente in Marocco, colpito nella notte da un forte terremoto, e “stanno tutti bene”. Lo ha reso noto il capo dell’Unità di crisi della Farnesina Nicola Minasi parlando a Rainews24.
Oltre ai primi 200 italiani che erano già stati segnalati e contattati – ha spiegato il diplomatico – ce ne sono altri 200 che partecipavano a una convention aziendale. “Siamo in contatto con tutti”, ha assicurato Minasi.
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, su delega del ministro dell'Interno, ha nominato la… Leggi tutto
Torre Annunziata: Arrestato 21enne per Resistenza a Pubblico Ufficiale Dopo Inseguimento Torre Annunziata - Nella… Leggi tutto
La stagione musicale italiana si arricchisce con nuovi appuntamenti live di Geolier. Dopo un anno… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nel tardo pomeriggio di oggi ai Campi Flegeri preceduto da un… Leggi tutto
L'Hype Discoteca di Castel Volturno, in provincia di Caserta, si prepara a ospitare un evento… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – E' stata aperta un'inchiesta sulla mega festa abusiva, con tanto di… Leggi tutto