Cronaca di Napoli

Terremoto a Napoli: il business dei kit di prima necessità per affrontare l’emergenza

Condivid

Lo sciame sismico ai Campi Flegrei, che ha colpito la zona di Pozzuoli e i quartieri occidentali di Napoli, ha risvegliato vecchie paure nella popolazione locale. In un clima di incertezza e preoccupazione, alcuni negozianti hanno approfittato della situazione per vendere kit di prima necessità, confezionati appositamente per affrontare un’emergenza.

I kit, che hanno un costo che varia dai 15 ai 25 euro, includono generalmente cibo, acqua, farmaci, articoli per l’igiene personale e altri beni di prima necessità. In alcuni casi, sono disponibili anche kit più completi, che includono anche un kit di pronto soccorso, una radio portatile e una lampada a batteria.

Immancabile anche un video su TikTok che mostra il contenuto di uno di questi kit: in genere c’è dentro un pigiama, un plaid, sei paia di calzini e tre slip. Il prezzo ? Solo 19 euro, e stanno andando letteralmente a ruba.

La vendita di kit di prima necessità è un business che si è sviluppato in seguito a eventi catastrofici come terremoti, uragani e inondazioni. In questi casi, la popolazione è spesso spaventata e ansiosa di prepararsi al peggio. I kit di prima necessità offrono un senso di sicurezza e protezione, e possono essere un valido aiuto in caso di emergenza.

Tuttavia, è importante sottolineare che i kit di prima necessità non sono una soluzione definitiva. È sempre consigliabile avere un piano di emergenza in caso di terremoto o altro evento catastrofico. Questo piano dovrebbe includere informazioni su dove andare in caso di evacuazione, quali beni portare con sé e come comunicare con i propri cari.

Ecco alcuni consigli per prepararsi a un’emergenza:

  • Crea un piano di emergenza e condividilo con i tuoi cari.
  • Fai una lista di ciò che ti serve in caso di evacuazione, inclusi cibo, acqua, farmaci, articoli per l’igiene personale e altri beni di prima necessità.
  • Assicurati di avere un kit di pronto soccorso a portata di mano.
  • Impara come usare un kit di pronto soccorso.
  • Impara come utilizzare una radio portatile e una lampada a batteria.
  • Assicurati di avere un piano di comunicazione con i tuoi cari in caso di emergenza.

I kit di prima necessità possono essere un valido aiuto in caso di emergenza, ma non sono una soluzione definitiva. È sempre consigliabile avere un piano di emergenza e imparare come utilizzare i beni contenuti nel kit.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2023 - 20:07

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo

Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:52

Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su un possibile malore

È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:45

A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti

Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 18:00

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44