#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
IL VIDEO

La stesa a Chiaia a colpi di mitra: caccia al complice del ras Strazzullo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il quartiere Chiaia di Napoli è sotto la morsa dei clan che a colpi di mitra tentano di mettere le mani sul racket dei parcheggi abusivi minacciando gli addetti abusivi alla sosta per ottenere da essi il pizzo.

PUBBLICITA

L’ ultimo raid è avvenuto lo scorso 3 settembre alla Riviera di Chiaia: in quattro o cinque, in sella a moto di alta cilindrata, vanno su e giù, avanti e indietro ed hanno un mitra in bella mostra.

Grazie alla ricostruzione della Dda di Napoli, sono stati individuati quattro dei cinque dei presunti responsabili materiali di agguati e ronde criminali.

Quattro fermi, mentre è caccia al quinto complice, in manette quelli del gruppo Strazzullo, che – secondo gli inquirenti – rappresenta uno storico avamposto dell’Alleanza di Secondigliano (sponda Miano) tra i vicoli di Mergellina (noti come rione Torretta).

Sono diversi gli episodi presi in esame: ci sono 4 stese consumate a luglio, tra via Cucca e vico Santa Maria della Neve, rispettivamente storici presìdi del clan Frizziero e dei Cirella.

Proprio a luglio si spara ad altezza d’uomo contro porte e finestre il 4, l’otto, il 16 e il 26 luglio), ma nessuno denuncia. L’obiettivo è colpire e punire i parcheggiatori abusivi che – nell’ottica camorristica – si ostinano a non versare il pizzo nelle mani dei nuovi boss.

Sempre a luglio, in via Cucca un presunto parcheggiatore abusivo viene bloccato. Gli viene puntata una pistola alla tempia e gli intimano di lasciare il quartiere.

In via dei Fiorentini, invece, 3 uomini si scagliano contro un terzo per imporre il pizzo al parcheggiatore abusivo. Hanno mitra e pistole, le brandiscono, ottengono un primo risultato, “con l’espulsione di un intero nucleo familiare dal quartiere di Chiaia”. Poi gli spari contro le case dei boss. E infine le ronde.

“Una situazione che sta gettando nel terrore un intero quartiere e che potrebbe estendersi anche altrove. Prima che persone innocenti possano essere vittime di pallottole vaganti, prima che ci scappi il morto, Questore e Prefetto devono adottare ogni misura possibile per fermare questa guerra di camorra.

Lo Stato deve far vedere chi comanda e togliere ai clan ogni potere e strumento di sopraffazione e violenza. Indagini, arresti ma soprattutto certezza della pena. Questi episodi dimostrano anche quello che noi diciamo da tempo e cioè che l’attività abusiva della sosta frutta ogni anno decine di milioni di euro all’anno alla criminalità e che direttamente o indirettamente coinvolge i clan della camorra”, ha dichiarato il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2023 - 10:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento