#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Napoli, la statua di Maradona posizionata accanto al murale ai Quartieri Spagnoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una sorpresa straordinaria è in serbo per venerdì 8 settembre alle ore 12.00 presso la galleria “Il Tempio di Maradona,” situata in via Concordia 69, accanto al celebre murale del leggendario campione Diego Maradona.

PUBBLICITA

In questa occasione, sarà rivelata la rinascita della statua dedicata a questo mito, creata dallo scultore Domenico Sepe.

L’opera, che ritrae il leggendario argentino, è stata oggetto di noti contrasti e voci riguardo alla sua possibile distruzione, ma ora tornerà a splendere nei Quartieri Spagnoli.

Questa galleria, oltre a presentare l’opera di grande valore artistico di Diego Maradona, posizionata su una lastra di pietra lavica realizzata dalla marmeria Rocco Palladino, offre anche una straordinaria esperienza culinaria grazie alla pizzeria collegata gestita dai proprietari Vincenzo Masiello e Gianni Sauchelli. Qui, i visitatori possono gustare le antiche specialità di Napoli in un ambiente che sembra fuori dal tempo.

La galleria offre non solo una raffinata offerta culinaria e l’opportunità di ammirare nuovamente la statua di Maradona, tanto discussa e discussa nel passato, ma propone anche un percorso artistico che include le opere pittoriche del maestro Sepe dedicate al campione argentino. Inoltre, un itinerario fotografico rivela immagini inedite scattate dal fotografo Pasquale Crespa, che raccontano la genesi dell’opera e in particolare la nascita del mitico numero 10.

Lo scultore Sepe ha condiviso a NapoliToday il suo pensiero su questo progetto: “Il mio sogno era destinare la scultura di Diego Armando Maradona allo Stadio di Napoli, come simbolo del calcio, dei tifosi e della grandezza di Maradona.

Tuttavia, questo sogno si è infranto quando l’opera è stata restituita. Ecco perché l’unica possibilità rimasta è stata quella di far rivivere Diego nella sua casa adottiva più appassionata, ovvero i Quartieri Spagnoli. È un luogo dove il campione è sempre stato amato e celebrato.

Pertanto, posso dire che, attraverso l’installazione della mia opera nel tempio dedicato al Pibe de Oro, il mio sogno si avvera in qualche modo. Per me, questa esposizione ha un significato profondo poiché, attraverso il contatto con il popolo napoletano, Diego continua a vivere. La mia opera vuole raccontare l’eternità di Diego, e l’unico modo per farlo è metterla in relazione con il vero popolo napoletano, a partire dai Quartieri Spagnoli.”


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2023 - 08:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento