Il 16 settembre, a partire dalle 14:00, presso la spiaggia di San Francesco a Marina Piccola a Sorrento, si terrà l’evento “Battesimo del Mare”, che offre prove gratuite di immersioni e apnea con la guida di esperti diving e istruttori.
Questa iniziativa fa parte del progetto europeo Lifeseanet, coordinato da Legambiente, in collaborazione con l’Amp Punta Campanella, con l’obiettivo di ampliare la conoscenza e la tutela dei siti marini di Natura 2000, la più estesa rete di aree protette al mondo, che include anche i fondali della Penisola Sorrentina e di Capri.
I partecipanti, considerando che i posti sono limitati, possono prenotare la loro partecipazione al link https://www.puntacampanella.org/battesimo-del-mare/il-battesimo-del-mare-2023. Saranno accompagnati in mare dalle esperte guide dei diving Punta Campanella, Barracuda, Bikini, Capri Feeediving, Sirene Boatdiving, Hotel Mary diving e delle associazioni Jacques Costeau e Centro sub Torre del Greco.
Il “Battesimo del Mare” offre l’opportunità di apprendere le basi per iniziare l’attività di immersione in tutta sicurezza. Questo avviene attraverso alcune semplici indicazioni teoriche, seguite da una prova in acqua di circa 15 minuti.
Lucio Cacace, Presidente dell’Amp Punta Campanella, sottolinea l’importanza di far conoscere e apprezzare la bellezza del mondo sottomarino, che è un passo fondamentale per la sua tutela. Questa iniziativa si svolge a Marina Piccola a Sorrento, un luogo incantevole in cui da anni si lavora per valorizzare il sito in collaborazione con il Comune di Sorrento.
Luigi Di Prisco, Presidente del Consiglio Comunale di Sorrento, aggiunge che questa iniziativa rientra nelle attività promosse dal Comune per sensibilizzare il pubblico sul valore del mare come risorsa.
Vivere appieno questa esperienza significa estendere lo sguardo verso l’orizzonte, scoprire le bellezze nascoste sotto la superficie e promuovere esperienze dirette che consentano ai cittadini di esplorare il mondo subacqueo e le sue affascinanti meraviglie.
Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto
Un Mondiale extra large, con la partecipazione di 64 squadre, è un'ipotesi che non convince… Leggi tutto
Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della Uefa: la designazione è arrivata oggi… Leggi tutto
LUCIO CORSI INFUOCA L’ITALIA! Il “Club Tour 2025” parte il 10 aprile da Perugia e… Leggi tutto
Ramon Montagner, considerato uno dei batteristi più straordinari al mondo, ha recentemente ricevuto il prestigioso… Leggi tutto
Napoli - Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, una riunione cruciale della… Leggi tutto