saporitissimo
Cinque giorni all’insegna del gusto, della musica e dello spettacolo quelli in programma da mercoledì 13 a domenica 17 settembre, nella villa comunale Salve D’Esposito di Sorrento, con l’iniziativa “Saporitissimo Sorrento Street Food”. Tra gli stand, che saranno aperti al pubblico dalle ore 12 alla mezzanotte, un interessante percorso tra i sapori ed i saperi del Sud Italia, tra assaggi di mozzarella di bufala, caciocavallo “impiccato”, specialità di pesce e tante varietà di pasta.
Un angolo sarà dedicato alla carne alla griglia ed un altro alla realizzazione di gustosi panini con hamburger. Non mancano i dolci, con sfogliate, babà, crepes ed un’ampia scelta di produzioni siciliane. Completano l’offerta, forni per le pizze con tante farciture. Per i più piccoli l’intrattenimento è garantito, dalle ore 16 alle 20, con l’animazione di giocolieri, trampolieri, clown e spettacoli di bolle di sapone. In particolare, dal 14 al 17 settembre, dalle ore 17 alle 20, sarà ospite Bonsai Clown, con il suo spettacolo di magia.
Fitto anche il programma dedicato alla musica, con inizio alle ore 21. Si parte il giorno 13 (ore 19) con Sorrento Folk e la loro tarantella itinerante, si continua il 14 con la Paranza di Romeo Barbaro, e la tammurriata di cultura contadina, il 15 con la street band Allerija, il 16 settembre con il gruppo dei Four Notes. La chiusura è affidata al dj set di Dj Miguel Verlova. L’iniziativa è promossa dal Comune di Sorrento ed organizzata dalla Viva Eventi.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto