foto archivio
Si è tenuto oggi a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un incontro di aggiornamento del tavolo di crisi Softlab, società che opera nell’installazione di impianti elettronici e delle telecomunicazioni impiegando circa 750 lavoratori, con stabilimenti attivi in Campania, Lazio e Lombardia.
L’incontro è stato convocato e gestito, su indicazione del sottosegretario Fausta Bergamotto, dalla Struttura per le crisi di impresa del Mimit: presenti i vertici aziendali, le rappresentanze sindacali, le istituzioni regionali interessate e l’assistenza tecnica di Invitalia. La riunione odierna, spiega il dicastero in una nota, ha avuto l’obiettivo di monitorare l’avanzamento del piano industriale e la sostenibilità finanziaria dello stesso.
Durante l’incontro le rappresentanze dei lavoratori hanno espresso le proprie preoccupazioni rispetto alle prospettive industriali e finanziarie dell’azienda, segnalando il mancato pagamento a molti lavoratori del gruppo delle ultime mensilità. Valutata la situazione, il Ministero ha chiesto alla proprietà del gruppo di procedere entro una settimana al pagamento degli stipendi di giugno e luglio non ancora saldati.
Ha inoltre chiesto all’imprenditore di condividere entro i prossimi 15 giorni con il dicastero in un’apposita riunione ristretta elementi di dettaglio sulle prospettive industriali e finanziarie del gruppo, valutando la necessità di riconvocare il tavolo plenario entro e non oltre la prima settimana di ottobre. Nel frattempo verranno mantenuti e intensificati i rapporti tra Mimit, azienda e rappresentanze sindacali per monitorare l’evolversi della situazione.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto