#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
L'OPERAZIONE

Oltre 1 tonnellata di sigarette di contrabbando sequestrate a Casandrino, due arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso dell’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio finalizzate al contrasto dei traffici illeciti, ha sottoposto a sequestro 1.200 kg di tabacchi lavorati esteri e tratto in arresto due contrabbandieri, entrambi di nazionalità italiana.

PUBBLICITA

I due soggetti – su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli Nord, che ha assunto il coordinamento delle indagini – sono stati sottoposti agli arresti domiciliari. In particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo di Giugliano in Campania, a seguito di un’articolata autonoma attività info-investigativa, hanno individuato e perquisito un deposito a Casandrino (NA), utilizzato quale luogo di stoccaggio di sigarette di contrabbando.

All’interno del locale, sono state sorprese due persone intente a scaricare cartoni di sigarette da un furgone preso a noleggio. Le “bionde”, riportanti un noto marchio contraffatto, sarebbero state successivamente distribuite sul mercato illegale della provincia, a partire dalla zona a nord di Napoli.

Nel corso del trasporto, l’ingente quantitativo di sigarette era stato occultato in un carico di copertura, composto da casse contenenti rotoloni di carta. Qualora immessi nel mercato illegale, i prodotti sequestrati avrebbero consentito di realizzare un illecito guadagno di circa 300.000 euro, con una evasione di tributi doganali pari a circa 240.000 euro.

La lotta ai traffici illegali in genere, e in particolare al contrabbando di sigarette, rappresenta storicamente un settore che vede in maniera sensibile l’impiego in prima linea degli uomini del Guardia di Finanza, allo scopo di garantire il corretto versamento dei tributi nella casse dello Stato, nonché, anche alla luce della qualità nociva dei prodotti posti in commercio, la tutela della salute dei consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2023 - 09:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento