#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Sic – Generazioni connesse, Giffoni protagonista di ‘Back to School 2023’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due giorni di incontri e formazione sulla sicurezza digitale.

PUBBLICITA

Continua il percorso dello Youth Panel. Lโ€™appuntamento dal 19 al 21 settembre a Roma presso il MIM. Spazio al confronto con i principali Big Tech Google, Meta e TikTok. Il progetto รจ coordinato dal Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito

Da oggi Giffoni protagonista di Back to school, evento promosso nellโ€™ambito delle attivitร  del Safer Internet Centre โ€“ Generazioni Connesse, progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nellโ€™ambito del programma Digital Europe dedicato ai rischi della rete e coordinato dal Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito con il partenariato delle principali realtร  italiane che si occupano di sicurezza in rete: Autoritร  Garante per lโ€™Infanzia e lโ€™Adolescenza, Polizia di Stato, il Ministero della Cultura, gli Atenei di Firenze e โ€œLa Sapienza” di Roma, Giffoni Experience, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, la cooperativa EDI onlus, Skuola.net.

Intensa tre giorni di attivitร , a partire da oggi, che coinvolgerร  i ragazzi dello Youth Panel, di etร  compresa tra i 14 ed i 18 anni, coordinato proprio da Giffoni. Domani, 20 settembre, a Roma presso il Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito, con una interessante sessione di formazione che sarร  animata dai componenti del Teachers Panel e dagli esperti del Sic. I temi al centro degli incontri sono relativi alla sicurezza digitale, tematiche che impattano sulla vita dei ragazzi e che sono stati approfonditi e discussi nel corso delle precedenti attivitร  che si sono svolte nel corso dellโ€™anno, dal Safer Internet Day di febbraio allโ€™incontro di Procida del maggio scorso. Tra i punti maggiormente affrontati la necessitร  di dotare gli istituti scolastici dellโ€™ePolicy, documento di programmazione autoprodotto dalle singole realtร  scolastiche per determinare lโ€™approccio dellโ€™istituto rispetto alle competenze digitali e allโ€™utilizzo della rete. Il Sic ha promosso un importante percorso e-learning rivolto ai docenti proprio per guidarli nella realizzazione di una ePolicy dโ€™istituto per dare la possibilitร  a tutte le realtร  scolastiche di programmare e aggiornare le attivitร  di cittadinanza digitale

Molto articolato il programma di giovedรฌ, 21 settembre, quando si terrร  lโ€™evento โ€œBack to schoolโ€ presso il Ministero dellโ€™Istruzione e del Merito. Si inizierร  alle ore 10.00 con un approfondimento dedicato allโ€™ePolicy ed una presentazione del nuovo Kit Didattico sviluppato da Generazioni Connesse, strumento rivolto a tutte le Istituzioni scolastiche per determinare una piena cittadinanza digitale degli studenti, attraverso percorsi educativi che intendono guidare lโ€™insegnante nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale allโ€™interno della propria classe.

A seguire si terrร  la premiazione delle scuole vincitrici del concorso โ€œThe Kids are All Rightโ€, concorso didattico aperto a tutte le scuole del primo e del secondo ciclo dโ€™istruzione che ha avuto lโ€™obiettivo di potenziare le conoscenze per sviluppare la competenza digitale negli aspetti di โ€œcreazione di contenuti digitaliโ€ e della โ€œsicurezzaโ€.

Alle ore 11.00 ci sarร  la presentazione dello spot realizzato dallo Youth Panel nel corso dello Short Movie Lab che si รจ tenuto a Procida del maggio scorso nella suggestiva cornice dello storico Palazzo dโ€™Avalos. Sarร  presente Marco Cesaro, responsabile dipartimento Progetti Speciali di Giffoni. La regia dello spot รจ stata firmata da Giuseppe Novellino, aiuto regia ed actor coach Andrea Contaldo, operatore video Francesco Mauro, tutti del team produzione di Giffoni. Lo short movie ha utilizzato come strumenti narrativi alcuni simbolismi ed elementi metaforici che erano naturalmente presenti presso il Palazzo Dโ€™Avalos di Procida. In scena alcuni fantasmi che raccontano il pericolo online che hanno corso e che li rende prigionieri. Un finale a sorpresa dimostra come esiste il modo per liberarsi dalla trappola del cyberbullismo. La finalitร  รจ quella di dimostrare lโ€™utilitร  dellโ€™ePolicy come strumento che tutela i ragazzi e li sostiene anche nel processo di espressione del disagio legato ai pericoli in rete.

La giornata si chiuderร  con una interessante tavola rotonda alla quale parteciperanno i rappresentanti delle principali piattaforme digitali. Saranno, infatti, presenti allโ€™incontro esperti dei Big Tech Google, Meta e TikTok. โ€œNuove generazioni, nuove tecnologieโ€ รจ il titolo della tavola rotonda che si pone lโ€™obiettivo di stabilire una connessione tra chi produce contenuti digitali e chi ne fruisce per definire politiche ed approcci quanto piรน condivisi possibili perchรฉ la rete rappresenti sempre piรน un’opportunitร  e non un pericolo.

Sarร  possibile seguire lโ€™evento, tramite la diretta streaming, sul sito www.generazioniconnesse.it, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 del 21 settembre.

Le attivitร  del SIC non si fermano qui. Due componenti dello Youth Panel rappresenteranno lโ€™Italia in occasione del Safer Internet Forum che si svolgerร  a Bruxelles nellโ€™ambito dell’iniziativa Better Internet for Kids (BIK) della CE.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2023 - 11:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento