#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:03
13.1 C
Napoli
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

Sfratto immediato se rifiutavano di fare sesso: arrestato ufficiale giudiziario

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avrebbe prospettato un’immediata esecuzione di procedimenti di sfratto nei loro confronti se non avessero soddisfatto le sue pretese di natura sessuale.

PUBBLICITA

Le vittime sono donne in condizione di gravissimo disagio socioeconomico che sarebbero state circuite e molestate da un ufficiale giudiziario in servizio al tribunale di Nocera Inferiore.

È il quadro emerso nell’ambito di indagini della procura di Nocera Inferiore che hanno portato, questa mattina, all’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale e reale nei confronti dell’uomo.

Il provvedimento, emesso dal gip, è stato notificato dal personale della sezione operativa del reparto territoriale dei carabinieri e del nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Salerno.

Secondo la prospettazione accusatoria, in larga parte condivisa dal gip, è stato ritenuto documentato un sistemico quadro di “mercimonio della funzione pubblica in relazione a procedure di esecuzione forzata e di notificazione”, spiegano dalla procura.

Sono stati infatti ritenuti sussistenti gravi indizi di reato in relazione a plurimi episodi di concussione sessuale aggravata, violenza sessuale aggravata, rivelazione di segreto d’ufficio e corruzione in atti giudiziari, emersi entro un breve lasso di tempo, tra il luglio e il novembre 2022.

L’ufficiale giudiziario, dopo le incombenze di rito, è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Eseguito anche un sequestro di beni, dal valore di oltre 150mila euro, che include titoli, depositi e una moto, ritenuti dal gip incompatibili con le fonti di reddito lecito fruite dall’indagato.

La procura ha presentato appello in relazione alla tipologia di misura applicata a carico del pubblico ufficiale, meno afflittiva rispetto a quella richiesta, e alla mancata applicazione della misura cautelare a carico di altri soggetti sottoposti alle indagini. Il procedimento pende, infatti, non solo a carico del pubblico ufficiale, ma anche di imprenditori, avvocati e privati, i quali – secondo le emergenze investigative – hanno preso parte ad accordi corruttivi in parola.

La procura ricorda, tornando su questo punto, come le indagini abbiano consentito di far emergere un “grave quadro di aperta e immediata disponibilità di avvocati e privati cittadini nella formulazione o accettazione di proposte corruttive”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 10:25

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento