Non è sfuggito al personale di Polizia Penitenziaria di turno guidati dal comandante del Centro Penitenziario di Secondigliano, Gianluca Colella, il rumore provocato dal tonfo di oltre 100 grammi di hashish sulla tettoia di un reparto detentivo, probabilmente quantitativo lanciato dall’esterno.
Per il segretario regionale Campania AS.P.PE-CON.SI.PE, Luigi Castaldo, “molti sono gli stratagemmi messi in campo all’interno dei penitenziari campani per l’ingresso di sostanze stupefacenti, tra quelli più meschini vi è l’utilizzo delle donne come corrieri per l’occultamento della droga, mentre quelli più avanzati utilizzano droni”!.
Per il sindacalista Castaldo “andrebbe rafforzata la vigilanza esterna dei penitenziari con l’uso frequente anche delle unità cinofile”.
Per il segretario generale AS.P.PE-CON.SI.PE Claudio Marcangeli, “come sempre il plauso va al quel personale di Polizia Penitenziaria attento e vigile alla sicurezza all’interno delle carceri, come quello di oggi a Secondigliano, ma affinché sia mantenuto alto il livello di sicurezza, i penitenziari della nazione vanno dotati di opportuna ed idonea strumentazione nonché di personale proporzionato ai carichi di lavoro, altrimenti parlare di Protocolli Operativi non ha senso.
ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto
La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto
Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto
Sarà un momento di profonda riflessione quello in programma per martedì 8 aprile al liceo… Leggi tutto
La città di Casalnuovo si appresta a trasformarsi per una settimana di festeggiamenti primaverili al… Leggi tutto
Napoli - – Luca Esposito, ex genero del boss Patrizio Bosti, è stato scarcerato. Lo… Leggi tutto