#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:51
17.5 C
Napoli
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarร  titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento

Salerno, assegnavano case popolari in cambio di soldi: arrestati 3 dipendenti pubblici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono accusate di corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, corruzione di persona incaricata di pubblico servizio, accesso abusivo ad un sistema informatico e falsitร  commessa da pubblici impiegati tre persone arrestate questa mattina dai carabinieri della Compagnia di Salerno.

I militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Giovanni Scafuro, responsabile fino a dicembre 2021 dell’unitร  operativa complessa inquilinato dell’Acer; Pasquale Petrillo, giร  dipendente dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Salerno e Armando del Giorno. I tre, secondo la ricostruzione accusatoria, avrebbero assegnato illecitamente alloggi di edilizia popolare ubicati in provincia di Salerno a famiglie prive dei requisiti. In particolare avrebbero ricevuto in cambio somme di denaro comprese tra i 2mila ed i 4mila euro.

Le indagini sono partite a giugno 2021 e hanno consentito di ipotizzare i ruoli ricoperti nella vicenda dai tre indagati: Del Giorno avrebbe intrattenuto i rapporti diretti con le persone interessate a ottenere un alloggio indirizzandole a Petrillo, il quale, grazie alla sua attivitร  lavorativa, avrebbe favorito gli accordi con Scafuro che, materialmente, avrebbe assegnato le unitร  immobiliari manomettendo il sistema informatico di gestione delle case. A novembre 2021 Scafuro fu arrestato in flagranza di reato a Mercato San Severino (Salerno) nei pressi di un hotel dove, secondo l’accusa, si sarebbe fatto consegnare da una coppia di coniugi 1.500 euro in contanti quale prima tranche dei complessivi 3.000 euro concordati per ottenere una casa.

Dopo questo episodio Scafuro era stato immediatamente licenziato dall’Acer. Nel corso dell’operazione odierna, i carabinieri hanno sequestrato anche 11 immobili illegittimamente assegnati ubicati nei comuni di Salerno, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Campagna, Pontecagnano Faiano e Vallo della Lucania intimando agli inquilini – indagati per corruzione e invasione di edifici – di liberare le abitazioni entro 60 giorni.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 14:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento