#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:26
20.3 C
Napoli
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...

Appello per apertura sala stampa Siani a Castellammare di Stabia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Quale miglior modo per ricordare Giancarlo Siani se non quello di rendere finalmente operativa la Sala Stampa, a lui dedicata, presso la sede del Comune di Castellammare di Stabia, ben allestita alcuni anni fa e mai resa funzionante, dedicata alla legalità, al giornalismo come strumento di democrazia e, appunto, al valore della memoria delle vittime innocenti della camorra?”.

È l’appello che nelle scorse ore Gennaro Cirillo, direttore della storica testata giornalistica Il Gazzettino Vesuviano”, ha rivolto alla commissione prefettizia attualmente alla guida del Comune di Castellammare di Stabia, dopo lo scioglimento per camorra, in vista del giorno in cui ricorre l’uccisione del giornalista Giancarlo Siani, avvenuta il 23 settembre 1985.

L’appello del direttore alla sensibilità dei commissari prefettizi di Castellammare è stato condiviso da tanti cronisti dell’area vesuviana-stabiese, nonché dal referente di Libera Torre Annunziata, don Ciro Cozzolino.

“Il 21 novembre 2021 – ha spiegato Cirillo – fui felice di partecipare all’inaugurazione di quella che era soprattutto una buona idea per affermare i valori della legalità con gli strumenti di una stampa libera che informa i cittadini con competenza ed equilibrio”.

Sposa questa tesi anche don Ciro Cozzolino, referente di Libera Torre Annunziata”, che prese parte all’inaugurazione, unitamente a Carlo Verna, presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti: “La sala stampa dedicata a Giancarlo Siani – ha spiegato il referente dell’associazione “Libera, contro le mafie” – fu un’iniziativa lodevole, mentre oggi è sconfortante ed inspiegabile vedere quegli uffici inutilizzati e mai resi fruibili a tanti giornalisti che, invece, in terre cosi martoriate avrebbero bisogno di luoghi come questi”.

La Sala Stampa Giancarlo Siani”si trova al terzo piano del Palazzo Farnese, sede del Comune di Castellammare di Stabia. Nacque con l’intento di creare un “luogo della memoria” vivo ed operativo, animato dalla passione e dall’impegno di giornalisti, spesso giovani precari, ispirati dall’esempio e dal sacrificio di Giancarlo Siani, “per essere ogni giorno – ha spiegato don Ciro Cozzolino – buoni giornalisti come Giancarlo, al servizio della verità e della giustizia”.

La struttura creata presso il Comune di Castellammare di Stabia è unica in Campania. E’ dotata di diverse postazioni di lavoro e incontro, attrezzate con strumenti tecnologici e connessione digitale. L’allestimento ha anche uno straordinario valore artistico ed evocativo grazie agli straordinari murales dedicati a Siani opere uniche dell’artista argentino, Guido Palmadessa, autore di straordinarie realizzazioni pittoriche apprezzate in ambito internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 15:31



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento