Italia

Russo (Dap): “Un protocollo ‘anti drone’ nelle carceri con l’Enac”

Condivid

Strumenti anti drone per combattere l’introduzione attraverso questi velivoli di cellulari e droga nelle carceri: è quanto prevede un protocollo che vede la collaborazione dell’Enac annunciato dal capo del Dap Giovanni Russo, a margine della tavola rotonda organizzata dall’Uspp Napoli nella sala caduti di Nassiriya della regione Campania che, riferisce una nota, “ha offerto uno spunto di riflessione sulla necessità di riforme normative e stanziamenti straordinari per rendere più efficace il mandato costituzionale dell’esecuzione penale”.

Al convegno, inaugurato dal segretario regionale Ciro Auricchio e presieduto dal segretario nazionale Pino Moretti, è intervenuto anche il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove che, a chi gli ha chiesto risposte in merito alle richieste di personale, ha ricordato che sono state già disposte “mille extra assunzioni nella prima manovra”. Poi, ha aggiunto, “c’è l’assunzione di 1.479 allievi agenti, lo scorrimento di 300 nuovi allievi in graduatoria”.

Altri 1718 ce ne sono in un prossimo corso di formazione e un altro corso per 1.758 allievi, ha detto ancora il sottosegretario che ha anche parlato di protocolli operativi con regole d’ingaggio chiare e certe per la Polizia penitenziaria e della fornitura di 10.500 scudi e caschi anti sommossa, 20.000 guanti anti taglio operativi e di giubbotti antiproiettile. Presenti all’incontro anche il sottosegretario Ostellari, il capo del DAP, i direttori generali del personale DAP e DGMC, Parisi e Cacciapuoti, il provveditore della regione Campania Castellano oltre ad illustri esponenti dell’Avvocatura, i direttori degli Istituti e Servizi e dirigenti di Polizia Penitenziaria.

Durante l’incontro il sindacato ma non solo ha invocato “la certezza della pena e anche maggiore rispetto delle regole quali presupposti necessari per il trattamento ed il perseguimento del fine rieducativo della pena. Tutto attraverso il riconoscimento del prezioso valore del lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2023 - 13:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno

Nella mattinata del 10 marzo, sono iniziate le operazioni di demolizione di 60 strutture da… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:06

Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli

Il Centro Operativo DIA di Napoli ha un nuovo responsabile: è il I Dirigente della… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 09:00

Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di camorra a processo

Napoli – Non fu un gesto casuale, tantomeno una bravata di ragazzi. Il lancio di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:29

Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese

Washington - Donald Trump ha dichiarato guerra al commercio globale, annunciando dazi del 10% su… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 08:01

Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15 indagati, 4 arresti

Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 07:37

A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e falsificavano targhe e telai 3 arresti

Cercola– Un’organizzazione specializzata nel riciclaggio di auto di lusso è finita nel mirino dei carabinieri… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 07:18