#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Russo (Dap): “Un protocollo ‘anti drone’ nelle carceri con l’Enac”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Strumenti anti drone per combattere l’introduzione attraverso questi velivoli di cellulari e droga nelle carceri: è quanto prevede un protocollo che vede la collaborazione dell’Enac annunciato dal capo del Dap Giovanni Russo, a margine della tavola rotonda organizzata dall’Uspp Napoli nella sala caduti di Nassiriya della regione Campania che, riferisce una nota, “ha offerto uno spunto di riflessione sulla necessità di riforme normative e stanziamenti straordinari per rendere più efficace il mandato costituzionale dell’esecuzione penale”.

PUBBLICITA

Al convegno, inaugurato dal segretario regionale Ciro Auricchio e presieduto dal segretario nazionale Pino Moretti, è intervenuto anche il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro Delle Vedove che, a chi gli ha chiesto risposte in merito alle richieste di personale, ha ricordato che sono state già disposte “mille extra assunzioni nella prima manovra”. Poi, ha aggiunto, “c’è l’assunzione di 1.479 allievi agenti, lo scorrimento di 300 nuovi allievi in graduatoria”.

Altri 1718 ce ne sono in un prossimo corso di formazione e un altro corso per 1.758 allievi, ha detto ancora il sottosegretario che ha anche parlato di protocolli operativi con regole d’ingaggio chiare e certe per la Polizia penitenziaria e della fornitura di 10.500 scudi e caschi anti sommossa, 20.000 guanti anti taglio operativi e di giubbotti antiproiettile. Presenti all’incontro anche il sottosegretario Ostellari, il capo del DAP, i direttori generali del personale DAP e DGMC, Parisi e Cacciapuoti, il provveditore della regione Campania Castellano oltre ad illustri esponenti dell’Avvocatura, i direttori degli Istituti e Servizi e dirigenti di Polizia Penitenziaria.

Durante l’incontro il sindacato ma non solo ha invocato “la certezza della pena e anche maggiore rispetto delle regole quali presupposti necessari per il trattamento ed il perseguimento del fine rieducativo della pena. Tutto attraverso il riconoscimento del prezioso valore del lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2023 - 13:03


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento