#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 06:51
8.2 C
Napoli
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Rincari da 1.600 euro per le famiglie in autunno: bollette, scuola e altro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’autunno, gli italiani dovranno fare i conti con aumenti di spesa per un totale di 1.600 euro a famiglia. Questo include incrementi di 190 euro per gli alimentari, circa 95 euro per il corredo scolastico e più di 100 euro per i carburanti. Tuttavia, la nota più negativa riguarda i mutui, con un aumento di oltre 1.000 euro.

L’associazione Assoutenti sollecita il governo a implementare immediatamente il taglio del cuneo fiscale, estendere le misure anti-inflazione e intervenire sulle accise. Anche una riduzione di soli 10 centesimi, considerando anche l’IVA, si tradurrebbe in un risparmio diretto di oltre 6 euro per pieno, afferma il presidente dell’associazione Furio Truzzi.

L’inizio del nuovo anno scolastico sarà accompagnato da aumenti: gli alimentari sono attualmente più costosi del 10,1% rispetto all’anno precedente, e se questa tendenza dovesse confermarsi nei prossimi mesi, i consumatori dovrebbero aspettarsi una spesa aggiuntiva di 190 euro per cibi e bevande.

Inoltre, a settembre riapriranno le scuole, e prodotti di cartoleria registrano un aumento del 9% su base annua. Acquistare tutto il necessario per l’anno scolastico, tra zaino, diario, astuccio, penne, matite, quaderni, comporterà una spesa di circa 50 euro in più rispetto al 2022. A ciò si aggiungono gli aumenti dei libri, che registrano un aumento tra il 4% e il 12%, con un incremento di 45 euro.

Anche il costo dei trasporti in auto aumenta: i dati del Mase mostrano che nel periodo settembre-dicembre 2022, il prezzo della benzina è stato in media di 1,679 euro al litro, rispetto a 1,947 euro attuali. Se i prezzi rimanessero su questi livelli, con due pieni al mese per famiglia, la spesa nel quarto trimestre aumenterebbe di 107 euro rispetto al 2022.

Inoltre, si prospetta un aumento delle bollette: secondo gli analisti, potremmo assistere a un aumento del 7% al 10% per l’elettricità nel prossimo trimestre (che si tradurrebbe in 16 euro in più a famiglia) e una variazione del +2% per il gas nel mese di agosto.

Le prospettive per i mutui sono ancora peggiori: nelle prossime riunioni della Bce, potrebbero esserci ulteriori aumenti dei tassi di interesse. Attualmente, un mutuo a tasso variabile di circa 125.000 euro per 25 anni costa in media il 60% in più rispetto all’inizio del 2022, con una rata mensile aumentata di circa 270 euro. Considerando un incremento dello 0,25% dei tassi in tutte e tre le riunioni Bce, la spesa totale per le rate mensili nel periodo settembre-dicembre sarebbe superiore di circa 1.170 euro rispetto al 2022.

Anche mangiare fuori e consumare nei bar diventerà più costoso, dato l’aumento dei prezzi nei locali pubblici di tutta Italia. In questo settore, l’associazione stima che la spesa supplementare per famiglia in quattro mesi sarà di circa 28 euro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2023 - 13:20



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento