#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:00
15.9 C
Napoli
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
IL VIDEO

Napoli, il blitz ai Quartieri Spagnoli: 3 arresti, 6 denunce e sequestri di armi e droga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dalle prime ore di questa mattina, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza hanno svolto una vasta operazione, con modalità “Alto Impatto” nel quartiere Montecalvario, precisamente nella zona dei “Quartieri Spagnoli”, dove sono state effettuate decine di perquisizioni.

Nell’ambito della predetta attività è stato fermato un soggetto di origine gambiana poiché destinatario di ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere poiché gravemente indiziato del reato di atti persecutori; arrestate in flagranza di reato due persone, di cui una per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione ai fini di traffico di sostanze stupefacenti, mentre l’altra, per possesso di documenti di identificazione falsi nonché denunciate 6 persone.

Inoltre, sono stati sequestrati una coppia di documenti risultati falsi nascosti in una cassetta di derivazione elettrica, una pistola Taurus cal.22, numerose cartucce, due bilancini di precisione, otto armi bianche, tra cui 6 coltelli, una “katana” ed uno sfollagente telescopico, 89550 euro suddivisi in banconote di vario taglio, tre orologi di un noto marchio, circa 135 grammi di hashish, 95 grammi di cocaina e 5 grammi di marijuana.

Ancora, in un appartamento è stata rinvenuta una telecamera collegata ad un sistema DVR (impianto di videosorveglianza) per riprendere l’esterno dello stabile, verosimilmente collocato per eludere eventuali controlli di Polizia.

Sono stati, altresì, eseguiti controlli amministrativi finalizzati alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada. In particolare, sono state identificate 112 persone, di cui 40 con precedenti di polizia, controllati 77 veicoli ed altri 20 sono stati rimossi poiché sprovvisti di copertura assicurativa.

Per questa attività sono stati impiegati oltre trecento operatori delle differenti forze ed uffici di polizia, tra cui Squadra Mobile di Napoli, Commissariato Montecalvario, i militari di diverse Compagnie del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, del Nucleo Investigativo, Squadre di Intervento Operativo del 10° Reggimento Campania, Aliquote Pronto Impiego del Comando Gruppo Napoli, i motociclisti del Nucleo Radiomobile di Napoli, il Gruppo Pronto Impiego Napoli, Gruppo Giugliano in Campania e Gruppo Torre Annunziata della Guardia di Finanza, con il contributo del Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica, Reparto Prevenzione Crimine, Reparto Volo, Unità Cinofile, Reparto Mobile, Unità Operative di Primo Intervento.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2023 - 12:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento