“Noi non siamo la causa di quello che è accaduto, abbiamo anche avvertito le forze dell’ordine. Non è giusto essere puniti così duramente, tenendoci chiusi per 30 giorni: rischiamo il fallimento”.
A parlare sono il titolare e i quattro dipendenti del pub davanti al quale, all’alba del 31 agosto, ha perso la vita Giovanbattista Cutolo, il musicista 24enne ucciso a colpi di pistola da un 17enne che ora è in carcere.
“Titolare e dipendenti impunita sono fortunatamente ancora vivi”, dice Angelo Pisani, legale del titolare del pub che su ordine del questore, resterà chiuso per un mese. “La decisione – continua – aggraverà ulteriormente la situazione che si era venuta a creare subito dopo la tragedia, con i clienti che evitavano di fermarsi a consumare.
Per questo facciamo un appello affinché questi 30 giorni di stop di vengano risparmiati. Al danno si è unita anche la beffa: se non li aiuteranno a loro non resta altro che chiudere bottega e andare via da Napoli“.
Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto
1. Cosa sapere sugli immobili all’asta: vantaggi e rischi da considerare 2. Come si partecipa… Leggi tutto
Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto
"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è consumato nel cuore… Leggi tutto
Ancora violenza a Napoli. Nella serata di ieri, un uomo di 35 anni di origini… Leggi tutto