Primo trailer de 'La Fune' ambientato a Napoli
Campagna dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi lavoro.
“La Fune”, si propone come “un film di alto valore sociale”. Scritto e diretto dalla regista Stefania Rossella Grassi.
“Anche questo film – è scritto in una nota – farà discutere, accenderà dibattiti e confronti, un tema sentito e troppo drammaticamente attuale, le morti sui luoghi di lavoro, ma trattato con grande poesia e delicatezza”.
“Due donne, Grassi e Melina Arena – si evidenzia – che hanno realizzato uno “strumento” filmico importante per sensibilizzare e sostenere la campagna dell’Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati del lavoro”.
“L’uscita del film – si annuncia – è prevista nei prossimi mesi, per arrivare nei Festival cinematografici nazionali ed internazionali. Lo scorso 19 settembre è stato diffuso il primo trailer del film”. “La regista e la produttrice – si riferisce in una nota – sono state ricevute da Sua Santità Papa Francesco, proprio per il film “La Fune”. Un cast importante, protagonista – nel ruolo dell’operaio- Gianni Ferreri che affronta un faccia a faccia poetico e struggente con il suo Datore di Lavoro, Toni Sperandeo. Nel cast anche il Premio Oscar Totò Cascio (Nuovo Cinema Paradiso), Lorenzo Fantastichini, Melina Arena, Ludovica Lorenzetti, Alessio Palumbo, Emidio Petringa, e l’amichevole partecipazione di Enzo Gragnaniello”.
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto