Curiosita e Passatempo

Pozzuoli, Arco Felice: un mistero da esplorare

Condivid

L’arco Felice è un’antica struttura romana che si trovava a Pozzuoli, in Italia. Fu costruito nel I secolo d.C. ed era uno dei monumenti più importanti della città. L’arco era alto circa 20 metri e largo 10 metri. Era decorato con mosaici e statue.

Nel III secolo d.C., l’arco Felice fu sommerso a causa del bradisismo, un fenomeno vulcanico che provoca l’innalzamento e l’abbassamento del suolo. Oggi, l’arco Felice è un’attrazione subacquea molto popolare.

I visitatori possono immergersi nelle acque del golfo di Pozzuoli per ammirare l’arco Felice da vicino. L’arco è ancora in buone condizioni e si può vedere chiaramente la sua struttura e le sue decorazioni.

Tuttavia, l’arco Felice non è l’unico mistero che circonda la città sommersa di Pozzuoli. Nelle acque del golfo, infatti, si trovano i resti di un’antica città romana che fu inghiottita dal mare nel corso dei secoli.

Questa città, chiamata Baia, era un importante centro termale e di villeggiatura nell’antichità. Era famosa per le sue acque termali, le sue ville sontuose e i suoi templi.

I resti di Baia sono stati scoperti nel XIX secolo e da allora sono stati oggetto di studi e ricerche. Tuttavia, ci sono ancora molti misteri che circondano questa città.

Ad esempio, non si sa esattamente quando e come Baia fu inghiottita dal mare. Alcuni studiosi ritengono che sia stata una catastrofe naturale, come un’eruzione vulcanica o un terremoto. Altri ritengono che sia stata una serie di eventi, come il bradisismo e l’erosione delle coste.

Un altro mistero riguarda la ricchezza di Baia. La città era abitata da persone ricche e potenti, ma non si sa esattamente da dove provenisse la loro ricchezza. Alcuni studiosi ritengono che fosse dovuta al commercio, altri ritengono che fosse dovuta alle attività termali.

La città sommersa di Pozzuoli è un luogo affascinante e misterioso. È un luogo in cui la storia e la natura si incontrano, creando un paesaggio unico e suggestivo.

Come visitare l’arco Felice e la città sommersa di Pozzuoli

L’arco Felice è un’attrazione subacquea, quindi è possibile visitarlo solo con l’attrezzatura da immersione. Ci sono molte compagnie che offrono tour subacquei dell’arco Felice.

La città sommersa di Baia, invece, può essere visitata anche con una barca. Ci sono molte compagnie che offrono escursioni in barca alla scoperta dei resti di Baia.

Consigli per visitare l’arco Felice e la città sommersa di Pozzuoli

  • Se non siete subacquei, potete visitare l’arco Felice con un tour in barca.
  • Se siete subacquei, assicuratevi di avere l’attrezzatura necessaria per immergervi in acque profonde.
  • Fate attenzione alle correnti marine, che possono essere forti in questa zona.
  • Indossate un equipaggiamento adeguato, che includa una muta, un autorespiratore e un dispositivo di galleggiamento
  • Seguite sempre le indicazioni del vostro accompagnatore.

Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2023 - 22:24

Sara Mareschi

Pubblicato da
Sara Mareschi

Ultime Notizie

Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”

Da Napoli parte un appello per realizzare in città un murales ad Andrea Speccatena. Il… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 07:17

A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

Massa di Somma -“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. Questa la frase di Primo… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 06:58

Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi in amore, lavoro e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 06:27

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30