Cronaca di Napoli

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: coetaneo denunciato per lesioni

Condivid

E’ stato denunciato per lesioni un coetaneo del quindicenne che questa mattina è stato accoltellato a scuola a Napoli. La polizia, dopo aver ascoltato docenti e studenti dell’Istituto Marie Curie nel quartiere di Ponticelli, è risalita alle responsabilità di un altro adolescente che, nel corso di una lite, ha afferrato il coltello che lo ha ferito a una gamba.

La vittima è stata medicata all’ospedale del Mare, dopo che la preside dell’istituto aveva chiamato il 118; inizialmente il ragazzo ferito aveva detto di essere caduto e di essersi fatto male da solo, ma i sanitari avevano evidenziato che la sua era una lesione d’arma da taglio. La violenza nelle scuole “rappresenta un atto inaccettabile, un affronto alla comunità educativa e una minaccia alla sicurezza dei nostri giovani”. Con queste parole il consigliere comunale di Napoli Massimo Cilenti (Napoli Libera) ha commentato l’accoltellamento di un 15enne nell’istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli.

“Vedere episodi di questo genere accadere all’interno di una scuola è motivo di scoramento, ma allo stesso tempo ci spinge a intensificare gli sforzi per sostenere le scuole nelle periferie, dove spesso emergono sfide complesse – ha commentato Cilenti -. La nostra responsabilità è ora quella di agire con determinazione, non solo in risposta alle emozioni del momento, ma in modo sistematico. Confermo il mio totale sostegno all’Istituto Marie Curie, che svolge un ruolo fondamentale nella formazione professionale dei giovani. E’ nostro dovere intervenire con forza e costanza”.

Cilenti ha quindi espresso vicinanza alla dirigente scolastica: “In questo momento, desidero esprimere la mia solidarietà al dirigente scolastico, la professoressa Valeria Pirone, la quale, fresca di nomina, dovrà organizzare un lavoro ancora più pregnante”. Infine Cilenti ha rivolto un appello: “Non mi stancherò mai di ribadire che la vera rinascita di Napoli passa attraverso il rinnovamento delle periferie. La città sarà davvero salvata quando riusciremo a creare condizioni di sicurezza, opportunità educative e sviluppo in tutte le sue zone”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2023 - 15:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di rinunce in Italia

Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:37

Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La denuncia

Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:30

Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI Secolo

Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:01

Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani

In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 16:00

Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese

Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:47

Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e YOUNG 5tet dal 30 aprile 2025 su tutte le piattaforme musicali

Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 15:37