#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

PICENTIA SHORT FILM FESTIVAL, tutti i vincitori della settima edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutti i vincitori della settima edizione del festival dei cortometraggi di Battipaglia, che per questa edizione ha regalato giornate ricche di grandi emozioni.

PUBBLICITA

Per la categoria Docs and discovery vince il cortometraggio”Astor place: the American dream”, per la categoria Originale version, vince “la Nueva”, per Horror and thriller vince “Takbir”, per la categoria Past and future vince il cortometraggio “Diritto di voto”, per la categoria Drama and social vince il cortometraggio “L’ultimo dell’anno”, per Green and nature vince “La visita”, per la categoria Comedy and comic vince il cortometraggio “The house”, per Animation the 7th night vince “Mao mao revisits” e per la sezione Videoclip musicale vince Rosita Brucoli con “Cuore mio”.

Sono questi i cortometraggi vincitori della settima edizione del Picentia Short Film Festival che si è tenuto nei giorni scorsi a Battipaglia e che ha visto nella giornata di domenica scorsa la consegna dei riconoscimenti assegnati dalla giuria di giornalisti presieduta da Diego Paura (Il Roma), oltre che la consegna del Premio alla Carriera al tre volte premio Oscar Vittorio Storaro.

Una settimana di incontri, musica, visione di cortometraggi, ma soprattutto di emozioni. Questa la sintesi perfetta di una manifestazione che ha saputo non solo dare spazio e valore ai cortometraggi, ma ha saputo dare anche spazio e valore a masterclass, presentazioni di libri, momenti musicali ed incontri formativi.

Una settimana ricca anche e soprattutto di emozioni forti, come la fiaccolata organizzata all’indomani dell’uccisione di Maria Rosa Troisi per dire no alla violenza sulle donne, fino ad arrivare all’incontro con Tina Montinaro, vedova di Antonio, caposcorta di Giovanni Falcone, morto a soli 29 anni nell’attentato di Capaci. Emozioni forti, per chi domenica mattina ha partecipato al Picentia Film Festival ed ha potuto vedere da vicino ciò che resta della “Quarto Savona 15” l’auto sulla quale viaggiavano i tre agenti della scorta morti insieme al giudice e a sua moglie. Emozioni forti nel sentire parlare la dottoressa Montinaro, il procuratore Curcio, la sindaca Francese e tutti gli altri ospiti che con forza hanno ribadito il loro impegno contro la mafia ed ogni tipo di organizzazione criminale, invitando più e più volte i giovani a non voltarsi dall’altra parte, a non aver paura a cercare di fare la differenza.

“Questa edizione è stata quella della consapevolezza. – ha detto il direttore artistico Luca Capacchione – L’intreccio, da tema ideale ed evanescente, si è trasformato in qualcosa di tangibile, concreto e materiale. Abbiamo vissuto momenti inaspettati, sui quali si è sviluppato un pensiero critico, forte e determinato. L’obiettivo è, come sempre, dare alla Città di Battipaglia – al territorio di cui siamo figli – una testimonianza di quanto il cinema e la cultura possano essere un volano di crescita sotto tutti i punti di vista. L’indotto sociale che il Festival genera è il precipitato di tanti sforzi e sacrifici della nostra associazione, delle istituzioni e di tutti coloro che credono in un progetto che può solo crescere. Sono (e siamo!) fieri del Picentia, orgoglio e fiore all’occhiello di un gruppo di giovani che, instancabili, continuano sempre a credere nel sogno chiamato cinema”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2023 - 13:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento